Juventusnews24
·2 de julio de 2025
David Juve, perchè i bianconeri hanno deciso di puntare proprio sul canadese? I tre aspetti che hanno maggiormente influito

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 de julio de 2025
Il mercato Juve ha deciso di puntare su Jonathan David, attaccante canadese classe 2000, per rinforzare il proprio reparto offensivo. Un colpo di mercato importante, non solo per le sue caratteristiche tecniche ma anche per il costo dell’operazione, che si è concretizzata come un vero e proprio affare a parametro zero. Ma perché la Juve ha scelto proprio lui?
Jonathan David ha dimostrato di essere uno dei migliori attaccanti emergenti del calcio europeo, con un curriculum che parla da solo. Nella scorsa stagione con il Lille, ha siglato 19 gol in 34 partite di Ligue 1, risultando il miglior marcatore della squadra. Non solo, il canadese ha contribuito anche con 4 assist ai successi del club francese, dimostrando una spiccata capacità di incidere sia in fase di realizzazione che in quella di assistenza. In totale, nelle ultime due stagioni con il Lille, David ha realizzato 35 gol e 8 assist in 72 partite complessive, numeri che hanno attirato l’attenzione dei top club europei, tra cui la Juve.
Un aspetto che ha reso l’acquisto di Jonathan David ancora più interessante per la Juve è stato il fatto che il giocatore sia arrivato a parametro zero. Nonostante il suo valore di mercato si aggirasse intorno ai 50 milioni di euro, il suo contratto con il Lille è scaduto e ha deciso di non rinnovarlo. Ciò ha permesso alla Juve di cogliere l’occasione per portarlo a Torino senza dover affrontare un esborso significativo per il cartellino, rendendo l’affare particolarmente vantaggioso.
Dal punto di vista tecnico, Jonathan David è un attaccante completo che può ricoprire diversi ruoli in attacco. La sua velocità, unita a un ottimo controllo palla, lo rende molto pericoloso negli spazi stretti e nelle ripartenze, qualità che si adattano perfettamente al gioco della Juve di Igor Tudor, che predilige un attacco rapido e dinamico.
Inoltre, David ha una notevole capacità di finalizzazione con entrambi i piedi e di colpo di testa, il che lo rende un attaccante versatile in grado di adattarsi a diverse situazioni di gioco. Le sue abilità nel gioco senza palla e la sua attitudine a entrare in area con tempismo e precisione gli consentono di essere una minaccia continua per le difese avversarie.
Un altro punto di forza di David è la sua capacità di giocare come punta centrale, ma anche come esterno offensivo. Questo gli consente di coprire più ruoli in base alle necessità tattiche, adattandosi perfettamente al sistema di gioco di Tudor, che richiede ai suoi attaccanti di essere imprevedibili e di muoversi costantemente per creare spazi.
La Juve ha scelto Jonathan David non solo per le sue qualità immediatamente utilizzabili, ma anche per il suo potenziale a lungo termine. Con un contratto che lo lega alla Juve per i prossimi anni, l’attaccante canadese rappresenta un investimento strategico per il futuro del club, in grado di crescere ulteriormente e diventare uno dei protagonisti principali in attacco.
In sintesi, l’acquisto di Jonathan David si inserisce perfettamente nel progetto della Juve, che mira a rinforzare il proprio reparto offensivo con un giocatore giovane, talentuoso e versatile. L’affare a parametro zero ha reso la trattativa ancora più vantaggiosa, e ora David è pronto a scrivere la sua storia con la maglia bianconera, portando qualità e freschezza a un attacco che ambisce a tornare competitivo ai massimi livelli.