📸 Da van Basten a Kakà e le Champions: Berlusconi in 🔟 foto iconiche | OneFootball

📸 Da van Basten a Kakà e le Champions: Berlusconi in 🔟 foto iconiche | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alex Cizmic·12 de junio de 2023

📸 Da van Basten a Kakà e le Champions: Berlusconi in 🔟 foto iconiche

Imagen del artículo:📸 Da van Basten a Kakà e le Champions: Berlusconi in 🔟 foto iconiche

Silvio Berlusconi è morto all’età di 86 anni. Era alla presidenza del Monza dal 2018, ma è nel trentennio al Milan, dal 20 febbraio 1986 al 13 aprile 2017, che ha lasciato le sue tracce più indelebili nel mondo del calcio.

Ecco 10 foto che ripercorrono l’epopea berlusconiana in rossonero, condita in particolare da 13 trofei internazionali, di cui ben 5 Coppe dei Campioni/Champions League.


OneFootball Videos


Alle origini del successo

Costruito nel 1963 sotto la presidenza di Andrea Rizzoli, il centro sportivo di Milanello fu ammodernato nei primi anni dell’era Berlusconi, diventando così una delle strutture più apprezzate al mondo e base dei futuri successi del club rossonero.


Sacchi e gli olandesi

L’arrivo di Berlusconi al Milan è stato segnato anche dall’acquisto di tre calciatori di spessore internazionale, tutti e tre provenienti dall’Olanda. Marco van Basten, Ruud Gullit e Frank Rijkaard hanno costituito buona parte dell’ossatura del Milan di Arrigo Sacchi, il tecnico rivoluzionario che ha riportato i rossoneri sul tetto d’Europa e del mondo.


Il sodalizio con Galliani

Imagen del artículo:📸 Da van Basten a Kakà e le Champions: Berlusconi in 🔟 foto iconiche

Se il Milan di Berlusconi è stato in grado di creare alcune delle squadre più forti della storia del calcio lo deve al sodalizio tra l’ex presidente rossonero e Adriano Galliani, amministratore delegato e uomo mercato del Milan insieme ad Ariedo Braida per 31 anni.


Il primo Scudetto

Berlusconi ha acquistato il Milan nel 1986 e lo ha rivitalizzato dopo un decennio terribile in cui il Diavolo aveva conosciuto le uniche due retrocessioni in Serie B della sua storia. Il primo Scudetto è arrivato nella stagione 1987-1988 dopo un’incredibile rimonta sul Napoli di Diego Armando Maradona.


Berlusconi e le sue coppe

L’era Berlusconi al Milan è stata caratterizzata in special modo dai numerosi trofei internazionali conquistati grosso modo durante il primo ventennio della sua presidenza. Il suo Milan ha dato il meglio di sé fuori dai confini nazionali, vincendo 5 Coppe dei Campioni/Champions League, 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Mondiale per Club.


Lo Scudetto nell’anno del centenario

Imagen del artículo:📸 Da van Basten a Kakà e le Champions: Berlusconi in 🔟 foto iconiche

L’aver centrato lo Scudetto numero 16 nell’anno del centenario del club è stato uno dei grandi traguardi del Milan di Berlusconi. Anche quel trionfo è arrivato dopo una rimonta insperata completata all’ultima giornata, questa volta ai danni della Lazio.


L’allenatore più vincente

Carlo Ancelotti è stato una delle migliori intuizioni della dirigenza rossonera durante il trentennio berlusconiano. L’attuale tecnico del Real Madrid ha contribuito alla vittoria di ben 4 Coppe dei Campioni/Champions League, due da calciatore e due da allenatore.


Un sogno lungo 30 anni

La presidenza Berlusconi è stata arricchita anche dall’approdo in prima squadra di quella che può essere considerata come una delle più grandi leggende della storia rossonera. Paolo Maldini è stato uno dei pilastri dei tre Milan più vincenti guidati da Berlusconi: gli Immortali di Sacchi, gli Invincibili di Fabio Capello e i Meravigliosi di Ancelotti.


L’ultima Champions

Imagen del artículo:📸 Da van Basten a Kakà e le Champions: Berlusconi in 🔟 foto iconiche

Berlusconi amava scendere in campo in occasione dei successi del Diavolo. Non ha mancato di farlo anche nel 2007 dopo la vittoria dell’ultima Champions League, ad Atene contro il Liverpool.


L’addio

I 31 anni di Berlusconi alla presidenza del Milan sono terminati il 13 aprile 2017, quando il club è stato ceduto ufficialmente da Fininvest alla Rossoneri Sport Investment Lux, la società creata ad hoc dall’investitore cinese Li Yonghong. È stata la fine di un’era che ha certificato il declino del Milan, iniziato già nel 2011 e protrattosi fino alla conquista dello Scudetto nel 2022.


Credit photos Milan: official website ACMilan.com