🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi | OneFootball

🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

alexcizmic·12 de junio de 2023

🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

La morte di Silvio Berlusconi ha scosso anche il mondo del calcio, di cui è stato protagonista a partire dal 1986, anno dell’acquisto del Milan. Dopo aver conquistato 29 trofei col club rossonero, aveva recentemente intrapreso una nuova avventura col Monza, portato per la prima volta in Serie A nella passata stagione insieme al fedelissimo Adriano Galliani.

Este navegador no es compatible, por favor utilice otro o instale la app

video-poster

L’attuale amministratore delegato del Monza ha rappresentato per 31 anni l’uomo mercato dei rossoneri, assemblando numerose squadre vincenti che sono poi passate alla storia. Ecco la Top XI dei calciatori che hanno segnato la presidenza Berlusconi al Milan.


OneFootball Videos


Nelson Dida

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

Dopo la papera di Leeds, nel 2001, è diventato uno dei portieri migliori al mondo per circa un quinquennio. È stato l’ultimo baluardo delle due Champions League vinte dal Milan di Carlo Ancelotti.


Cafù

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

Rispetto a Tassotti, uno dei componenti della difesa degli Invincibili di Fabio Capello, il terzino brasiliano portato in Italia dalla Roma è ricordato per la sua eleganza e qualità in fase offensiva sotto la guida di Ancelotti.


Franco Baresi

Este navegador no es compatible, por favor utilice otro o instale la app

video-poster

Prodotto del settore giovanile ed eletto capitano del Milan a soli 22 anni nel 1982, ha guidato la difesa dei rossoneri nel decennio in cui il Milan di Arrigo Sacchi è tornato ripetutamente sul tetto d’Europa e del mondo.


Alessandro Nesta

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

Lo storico capitano della Lazio è stato il miglior acquisto dell’era Berlusconi nel reparto difensivo. Ha puntellato la difesa del Milan di Ancelotti che avrebbe poi rivinto la Champions a distanza di 9 anni dall’ultimo trionfo.


Paolo Maldini

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

L’ex direttore dell’area tecnica del Milan, anche lui emerso dalle giovanili rossonere, è stato per 15 anni tra i difensori più forti del mondo. Vincitore di 5 Champions, è stato uno dei perni della difesa durante i periodi di maggior successo del Milan di Berlusconi: le ere di Sacchi, Capello e Ancelotti.


Clarence Seedorf

Este navegador no es compatible, por favor utilice otro o instale la app

video-poster

Anche lui approdato sulla sponda rossonera di Milano grazie a uno scambio con l’Inter, ha contribuito a dar lustro al centrocampo rossonero nella prima decade del 2000. Spesso ispirato nei big match, col Milan si è iscritto al Guinness dei primati per aver vinto 3 Champions con 3 club differenti.


Andrea Pirlo

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

È stato il miglior acquisto della serie di scambi con l’Inter avvenuti all’inizio del nuovo millennio. Spostato nel ruolo di regista sul finire della stagione 2001-2002, si è trasformato nella mente del Milan di Ancelotti bicampione d’Europa.


Frank Rijkaard

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

Insieme a Ruud Gullit e Marco van Basten, formava il trio di olandesi che hanno segnato l’arrivo di Berlusconi al Milan e il suo potere sulla scena del calciomercato internazionale. Con il suo gol al Benfica ha deciso la Champions del 1990.


Ricardo Kakà

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

Probabilmente il miglior brasiliano ad aver vestito la maglia del Milan targato Berlusconi, è sbarcato in Italia nel 2003 come un fulmine a ciel sereno ed è stato il fattore determinante della vittoria in Champions nel 2007, coronata successivamente con la conquista del Pallone d’Oro.


Andriy Shevchenko

Este navegador no es compatible, por favor utilice otro o instale la app

video-poster

Autore di una delle migliori stagioni d’esordio per un attaccante straniero in Serie A nel 1999-2000 e uno dei 6 Palloni d’Oro della storia del Milan, ha fatto sognare i tifosi rossoneri per 7 anni. Il suo momento più importante: il rigore che è valso la vittoria della Champions 2003 contro la Juventus.


Marco van Basten

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

A proposito di Palloni d’Oro, il primo grande attaccante di fama internazionale dell’era Berlusconi è colui che ne ha vinti di più con la maglia rossonera indosso: 3. A questo e ai numerosi trofei di squadra ha aggiunto 125 gol in 201 presenze col Milan, che gli sono valsi anche due titoli di capocannoniere di Serie A.


All. Arrigo Sacchi

Imagen del artículo:🔝 Da Dida a Shevchenko e Van Basten: la Top XI del Milan di Berlusconi

Rispetto a Capello e Ancelotti, gli altri due grandi allenatori di successo della presidenza Berlusconi, Sacchi è rimasto impresso nella storia per le sue innovazioni tattiche che hanno riportato il Milan a dominare il calcio internazionale dopo il peggior periodo di sempre del club rossonero, caratterizzato dalle due retrocessioni in Serie B.