Curva Sud Milan, presa di posizione degli Ultras del Bologna: il messaggio non passa inosservato | OneFootball

Curva Sud Milan, presa di posizione degli Ultras del Bologna: il messaggio non passa inosservato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·30 de agosto de 2025

Curva Sud Milan, presa di posizione degli Ultras del Bologna: il messaggio non passa inosservato

Imagen del artículo:Curva Sud Milan, presa di posizione degli Ultras del Bologna: il messaggio non passa inosservato

Curva Sud Milan, importante presa di posizione degli Ultras del Bologna: il messaggio dei supporters rossoneri non passano inosservati

Il mondo del calcio italiano ha assistito a un gesto di solidarietà inaspettata che ha fatto il giro del web e dei social. Nel corso della partita che si è giocata questo pomeriggio al Dall’Ara, tra il Bologna e il Como, i tifosi di casa della Curva Andrea Costa hanno esposto uno striscione che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti e degli spettatori. Il messaggio, inequivocabile, era rivolto alla Curva Sud Milano, il cuore pulsante del tifo milanista: “Il calcio è passione, non repressione: solidarietà alla Milano ultrà“.

Questo gesto arriva dopo un periodo di forte tensione tra la tifoseria rossonera e la proprietà del Milan. La Curva Sud, infatti, aveva espresso il proprio dissenso per le divergenze con il club, scegliendo di restare in silenzio durante la partita contro la Cremonese e addirittura non presentandosi allo stadio per la sfida contro il Bari. La protesta era nata a causa delle restrizioni d’ingresso imposte ad alcuni esponenti della tifoseria nel settore del secondo anello blu e in altri settori.


OneFootball Videos


La situazione si è parzialmente sbloccata ieri sera a Lecce. In occasione della vittoria del Milan per 2-0 nella seconda giornata del campionato di Serie A Enilive, si è rivista la Curva Sud rossonera in trasferta. I sostenitori del Milan, finalmente tornati a cantare, hanno supportato la squadra per tutti i 90 minuti, spingendola a una preziosa vittoria. Il ritrovato calore dei tifosi ha sicuramente avuto un impatto positivo sul morale della squadra, guidata in panchina dal nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, e gestita dal nuovo direttore sportivo, Igli Tare.

Il legame tra i tifosi milanisti e la loro squadra è da sempre uno degli elementi più forti del club. La passione della Curva Sud è una componente fondamentale che ha accompagnato il Milan in ogni traguardo. L’atto di solidarietà dei sostenitori del Bologna sottolinea un principio fondamentale nel mondo ultras: la difesa della libertà di espressione e della passione contro ogni forma di repressione. Lo striscione esposto al Dall’Ara non è solo un messaggio di vicinanza, ma un appello a preservare l’anima popolare e passionale del calcio.

La fonte di queste informazioni è il reportage sportivo e le immagini che hanno circolato sui media e sui social network, che hanno documentato l’esposizione dello striscione e il ritorno dei tifosi milanisti a Lecce. La speranza di molti è che questo episodio possa segnare l’inizio di un dialogo costruttivo tra il club e i suoi sostenitori, per il bene di tutto l’ambiente rossonero. La riappacificazione tra la società e la Curva Sud appare essenziale per affrontare al meglio le sfide che attendono il Milan in questa stagione.

Ver detalles de la publicación