Cuni Sampdoria, qual è stata la carriera dell’attaccante? Le squadre e i numeri del giocatore | OneFootball

Cuni Sampdoria, qual è stata la carriera dell’attaccante? Le squadre e i numeri del giocatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·1 de agosto de 2025

Cuni Sampdoria, qual è stata la carriera dell’attaccante? Le squadre e i numeri del giocatore

Imagen del artículo:Cuni Sampdoria, qual è stata la carriera dell’attaccante? Le squadre e i numeri del giocatore

Cuni Sampdoria, ecco qual è stata la carriera del nuovo acquisto blucerchiato: tutti i numeri del classe 2001

La Sampdoria ha un nuovo attaccante nella sua rosa, Marvin Cuni. Il giocatore, classe 2001, è arrivato dal Rubin Kazan con la formula del prestito con diritto di riscatto e si presenta come un profilo di grande interesse per mister Donati. La sua carriera, nonostante la giovane età, è già ricca di esperienze e lo rende un elemento prezioso per la squadra, grazie anche alla sua notevole duttilità in campo.


Dalle giovanili del Bayern Monaco al Rubin Kazan

La storia di Marvin Cuni inizia nelle prestigiose giovanili del Bayern Monaco, un trampolino di lancio per molti talenti. Nonostante la formazione di alto livello, il giocatore non è riuscito a sfondare in prima squadra, intraprendendo un percorso di crescita attraverso diversi prestiti nei campionati minori tedeschi. Nel 2023, la sua carriera ha avuto una svolta con l’approdo al Frosinone per 1 milione di euro, dove ha avuto modo di mettersi in mostra e di farsi conoscere dal pubblico italiano. La sua permanenza in Ciociaria è stata breve, poiché l’estate successiva è stato ceduto al Rubin Kazan per 2 milioni di euro.


OneFootball Videos


I numeri in carriera del giocatore

Una delle caratteristiche principali di Marvin Cuni è la sua duttilità tattica. L’attaccante è capace di giocare sia come prima punta, sfruttando il suo fisico e il suo fiuto del gol, che come esterno d’attacco, mettendo in mostra la sua velocità e la sua capacità di saltare l’uomo. Questa versatilità lo rende un jolly prezioso per l’undici di Donati, che potrà utilizzarlo in diversi moduli e situazioni di gioco. Nonostante la giovane età, Cuni può vantare numeri discretamente importanti in carriera: in 181 presenze totali ha messo a segno 53 gol e 22 assist, una media che dimostra la sua efficacia in zona gol e la sua capacità di servire i compagni. Con l’arrivo alla Sampdoria, Cuni è pronto a dimostrare il suo valore e a diventare un punto di riferimento per l’attacco blucerchiato nella prossima stagione.

Ver detalles de la publicación