Coppa Italia, sorpresa Cremonese: fuori ai rigori. Il Cagliari di Esposito soffre ma passa con la Virtus Entella | OneFootball

Coppa Italia, sorpresa Cremonese: fuori ai rigori. Il Cagliari di Esposito soffre ma passa con la Virtus Entella | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 de agosto de 2025

Coppa Italia, sorpresa Cremonese: fuori ai rigori. Il Cagliari di Esposito soffre ma passa con la Virtus Entella

Imagen del artículo:Coppa Italia, sorpresa Cremonese: fuori ai rigori. Il Cagliari di Esposito soffre ma passa con la Virtus Entella

Coppa Italia, Sebastiano Esposito in campo nella sfida di oggi contro la Cremonese e il suo Cagliari ha avuto la meglio! Le ultime

Proseguono i trentaduesimi di Coppa Italia e arriva subito una sorpresa: la Cremonese deve arrendersi al Palermo di Filippo Inzaghi, che conquista il passaggio del turno grazie ai calci di rigore dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Decisiva la parata dell’ex Inter, Francesco Bardi, sul tentativo di Dennis Johnsen.

Grande prova anche per il Venezia di Giovanni Stroppa, che travolge il Mantova con un netto 4-0. Protagonisti assoluti Issa Doumbia e John Yeboah, entrambi a segno con una doppietta. I lagunari affronteranno ai sedicesimi la vincente di Audace Cerignola-Verona, sfida che stabilirà la prossima avversaria dell’Inter agli ottavi di finale.


OneFootball Videos


Avanza anche il Como, capace di rimontare lo svantaggio iniziale contro il Südtirol, firmato dal rigore di Daniele Casiraghi. Nel giro di quattro minuti gli uomini di Fabio Gattuso ribaltano tutto con una doppietta di Tasos Douvikas e il gol di Lucas Da Cunha, chiudendo la partita sul 3-1.

Partita dalle mille emozioni invece per il Cagliari di Fabio Pisacane, che elimina la Virtus Entella solo ai rigori. I rossoblù erano passati in vantaggio con Roberto Piccoli, ma nel finale hanno rischiato la beffa: prima l’errore dal dischetto di Yerry Mina, poi l’autogol di Alessandro Deiola. Dal dischetto decisivi i tiri realizzati da Sebastiano Esposito – subentrato nella ripresa al posto di Zito Luvumbo – e dai compagni, mentre l’errore fatale è stato quello di Ivan Marconi.

Ver detalles de la publicación