Juventus FC
·7 de julio de 2024
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·7 de julio de 2024
La Lega Nazionale Professionisti Serie A ha reso noto il nuovo regolamento della Coppa Italia Primavera 2024/2025, a cui prendono parte le Società di Serie A, Serie B e Serie C ammesse dalla FIGC ai Campionati di competenza e partecipanti ai Campionati Primavera 1 e Primavera 2. L’organico complessivo della competizione è quindi composto da un massimo di 52 squadre.
La Coppa Italia Primavera 2024/2025 si articola su otto turni successivi ad eliminazione diretta: primo turno preliminare; secondo turno preliminare; trentaduesimi; sedicesimi; ottavi di finale; quarti di finale; semifinali; finale. Tutte le gare si svolgono a eliminazione diretta in gara unica e ottiene la qualificazione al turno successivo la Società che, al termine della gara, ha segnato il maggior numero complessivo di reti; in caso di parità, al termine dei 90 minuti regolamentari, si passa direttamente a battere i calci di rigore.
Le Società partecipanti entrano nella competizione in tre momenti successivi: 16 squadre a partire dal primo turno preliminare; 28 a partire dai trentaduesimi; otto (“teste di serie”) a partire dagli ottavi di finale. Le Società sono posizionate in un tabellone di tipo tennistico con posti dal n. 1 al n. 52, con le otto teste di serie - la vincitrice della Primavera TIM Cup 2023/2024 e altre sette Società meglio classificate al termine del Campionato Primavera 1 TIM 2023/2024 - sono posizionate nel tabellone con posti pre-assegnati dal n. 1 al n. 8, sulla base dei risultati sportivi della stagione sportiva 2023/2024. Gli altri posti nel tabellone a partire dal primo turno preliminare sono assegnati sulla base dei risultati sportivi della stagione precedente (ranking).
Il Ranking viene determinato tenendo conto dei risultati conseguiti dalle Società partecipanti alla Competizione nei rispettivi Campionati della stagione precedente, come segue:
Le gare devono svolgersi nelle date fissate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A, all’orario ufficiale, con ciò intendendosi:
- da inizio Competizione fino al 30 settembre 2024, ore 15.00
- dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025, ore 14.00
- dal 1° aprile 2024 a fine Competizione, ore 15.00
Eventuali modifiche di data e orario possono essere proposte alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, per giustificati motivi, congiuntamente e consensualmente dalle due Società in gara. Le Società interessate devono avanzare e-mail di richiesta almeno cinque giorni prima della data prevista in calendario per la disputa dell’incontro. La Lega Nazionale Professionisti Serie A concede lo spostamento nel solo caso in cui sia possibile trovare valide date alternative, senza influire sul regolare svolgimento del Torneo. Agli effetti regolamentari le gare vengono, in ogni caso, considerate come disputate il giorno in cui effettivamente si svolgono. La Lega Serie A può disporre variazioni di data e/o orario delle gare per esigenze televisive.