OneFootball
Alessio D'errico·26 de mayo de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·26 de mayo de 2025
Le settimane d'avvicinamento alla prossima Serie A potrebbero essere roventi per quanto riguarda il tema allenatori. Tutte le big potrebbero cambiare guida tecnica col conseguente equilibrio del campionato che ne risentirebbe.
Di seguito, panchina per panchina, la situazione.
Il Napoli ha in Antonio Conte il proprio condottiero, legato al club da altri due anni di contratto. Le parole nel post partita, lo storico del tecnico salentino e le ultime indiscrezioni però, sono fattori da dover tenere in considerazione per l'addio.
📸 Paolo Bruno - 2024 Getty Images
Conte è ambito da tutti e il Napoli potrebbe dire addio all'ex Juventus: in caso di separazione ADL potrebbe fiondarsi su Max Allegri per tenere alto il livello della panchina e non rischiare di ripetere l'errore fatto prendendo Rudi Garcia.
Il futuro dell'Inter passa tutto dalla finale di Champions League. Sia in caso di vittoria (e fine di un ciclo vincente) che in caso di sconfitta (con una delusione grande), Inzaghi potrebbe avere motivi per lasciare.
📸 NICOLO CAMPO - AFP or licensors
L'Arabia lo ha messo nel mirino e per i nerazzurri l'eventuale scelta sarebbe delicata.
L'Atalanta ha le idee chiare: si proverà a ripartire con Gasperini a cui è stato offerto il rinnovo. Le parole di qualche mese fa sembravano chiare ma la Dea e il suo allenatore hanno costruito un binomio che appare indissolubile.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images
Anche qui è Gasperini ad avere tutta la decisione tra le mani.
La Juventus ha un solo obiettivo: il ritorno di Antonio Conte. L'allenatore del Napoli è il prescelto da parte di tutto l'ambiente e i bianconeri proveranno a strappare il sì dell'allenatore.
📸 ISABELLA BONOTTO - AFP or licensors
Intanto Tudor, con la qualificazione in Champions League, ha fatto il suo e le riflessioni sono aperte. Sull'edizione odierna di Gazzetta dello Sport confermano che qualche contatto tra le parti c'è già stato, merito anche del feeling di Conte con Giorgio Chiellini, ormai figura operativa all'interno della Juventus. Sul piatto ci sarebbe un progetto triennale, con un mercato importante come già accaduto l'estate scorsa.
Chi raccoglierà l'eredità di Claudio Ranieri? Una vera e propria incognita con tanti profili accostati, sia italiani che esteri, e tante piste possibili.
📸 Paolo Bruno - 2025 Getty Images
Una cosa è certa: il club ha già deciso e, come confermato da Ranieri stesso ieri sera al termine delle partite, a comunicare il nome sarà il presidente giallorosso, Dan Friedkin.
Il Milan sogna Vincenzo Italiano ma l'allenatore del Bologna dovrebbe restare in sella ai felsinei. Per i rossoneri, a distanza di un anno, si riapre l'incognita allenatore.
📸 Alessandro Sabattini - 2025 Getty Images
Con Fonseca e Conceiçao è stato un disastro: Sarri è in orbita ma tutto è ancora in gioco con tanti nomi sul taccuino dei dirigenti e del nuovo DS Tare, con anche Mancini e Thiago Motta in corsa. Per ora, l'unica certezza è che il Milan sia - ancora una volta - in ritardo.
📸 Francesco Pecoraro - 2025 Getty Images