Chi è Bassino, il difensore della Juve Primavera sulla via del rientro sui campi da gioco: l’identikit del bianconero classe 2006 | OneFootball

Chi è Bassino, il difensore della Juve Primavera sulla via del rientro sui campi da gioco: l’identikit del bianconero classe 2006 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·8 de mayo de 2025

Chi è Bassino, il difensore della Juve Primavera sulla via del rientro sui campi da gioco: l’identikit del bianconero classe 2006

Imagen del artículo:Chi è Bassino, il difensore della Juve Primavera sulla via del rientro sui campi da gioco: l’identikit del bianconero classe 2006

Chi è Bassino, focus sul capitano della Juve Primavera che ha già esordito con Brambilla ed è quasi pronto a tornare: un centrale classe 2006 dal grande avvenire. Carriera, caratteristiche e identikit

Nato nel capoluogo del Canavese, ad Ivrea nel 2006, praticamente 5 mesi prima della Coppa del Mondo alzata al cielo da Fabio Cannavaro, Alessandro Bassino è come l’ex campione di Juve e Real Madrid un difensore centrale. Dalle grandi speranze e cresciuto in bianconero, ora in forza al gruppo della Juve Primavera di mister Magnanelli. Ecco di seguito l’identikit del giocatore, incentrato ad approfondirne la carriera e le caratteristiche tecniche in campo.

Bassino si è formato all’interno della ‘cantera‘ della Juve, scalando grazie ad ottime prestazioni tutte le varie Under in cui ha presenziato. A tutti gli effetti è un prodotto del settore giovanile bianconero, fra i protagonisti ogni anno della categoria e senza dubbio uno fra i migliori prospetti nel ruolo. Attualmente si trova ai box per via di un fastidioso infortunio, che l’ha obbligato ad un intervento chirurgico, ma è notizia molto recente che da pochi giorni Alessandro Bassino dovrebbe aver terminato la riabilitazione e quindi sia in procinto di riprendere gli allenamenti, per ora individuali. Ma che giocatore è Bassino? Come e dove si muove in campo?


OneFootball Videos


Un difensore insostituibile col vizio del gol, Bassino ha già bruciato le tappe ed esordito tra i Pro: il suo identikit

Fino alla brutta distorsione avvenuta nella gara col Cagliari, per cui si è dovuto mettere sotto i ferri ed operare una sutura meniscale, Bassino aveva disputato ben 15 partite con la Primavera, fra campionato, coppa e Youth League. Per un totale di 1180 minuti giocati, il che riporta una media di 79 a partita, insomma un punto fermissimo di Magnanelli. Come detto, Bassino è un difensore centrale, molto abile a muoversi in una difesa a 4 sia come centrale di destra, sia di sinistra. Essendo un mancino naturale, chiaramente la posizione a lui più favorevole è quella che gli consente di andare con più facilità sul piede forte.

Nella scorsa stagione, agli ordini di Montero si era già messo in mostra, dimostrando ottime capacità tattiche anche in un pacchetto arretrato a 3, il che fa di lui un centrale già esperto nonostante la giovane età. Sempre nella scorsa annata, a ulteriore conferma della crescita del giocatore, Bassino ha avuto modo di esordire tra i professionisti. Mister Brambilla infatti, gli ha concesso circa 15 minuti in Coppa Italia Serie C, contro la Pro Vercelli. Sfida poi terminata 5-1 per i bianconeri. Dal brutto infortunio in chiusura di 2024, Bassino ora è sulla strada per tornare a calpestare i campi di Vinovo.

Con la speranza che possa recuperare presto i suoi livelli di prestazione, magari riscoprendo quel vizietto del gol che lo ha fatto ben riconoscere nel settore giovanile bianconero ma che non ha ancora rispolverato in Primavera.

Ver detalles de la publicación