Cardinale Milan, completata la fusione con Skydance: RedBird investe in Paramount. Il comunicato ufficiale | OneFootball

Cardinale Milan, completata la fusione con Skydance: RedBird investe in Paramount. Il comunicato ufficiale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·7 de agosto de 2025

Cardinale Milan, completata la fusione con Skydance: RedBird investe in Paramount. Il comunicato ufficiale

Imagen del artículo:Cardinale Milan, completata la fusione con Skydance: RedBird investe in Paramount. Il comunicato ufficiale

Cardinale Milan, RedBird, fondo proprietario del club rossonero, ha completato la fusione con Skydance e Paramount: il comunicato ufficiale

La giornata di oggi segna un capitolo cruciale nel panorama dei media e dell’intrattenimento globale. Skydance Media e Paramount Global hanno ufficialmente completato la loro fusione, dando vita a una nuova e potente entità indipendente: Paramount, a Skydance Corporation. A partire da questo momento, le azioni della neonata società sono negoziate sul Nasdaq sotto il ticker “PSKY”, segnando un momento storico per Hollywood e per l’intero settore.


Una Fusione Strategica per il Futuro dell’Intrattenimento

Questa fusione strategica rappresenta un’unione sinergica tra il ricco catalogo di contenuti e la rete distributiva globale di Paramount e l’expertise produttiva, l’innovazione tecnologica e le tecnologie avanzate di Skydance. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: rilanciare uno dei marchi più iconici di Hollywood, puntando con decisione su innovazione, efficienza operativa e una nuova strategia di crescita lungimirante.


OneFootball Videos


Il sostegno a lungo termine da parte della famiglia Ellison e del fondo RedBird Capital di Gerry Cardinale è un elemento chiave di questa operazione. È importante sottolineare che RedBird Capital, con alla guida proprio Gerry Cardinale, è anche il proprietario del Milan, la storica squadra di calcio. Questo legame sottolinea l’ampia visione di Cardinale nell’investire in settori con un forte potenziale di crescita, che si tratti di intrattenimento o di sport.


La Visione di Gerry Cardinale e David Ellison

Gerry Cardinale, Fondatore e Managing Partner di RedBird Capital, ha espresso il suo profondo ottimismo riguardo a questa fusione. “Il nostro investimento in Paramount e la partnership a lungo termine con la famiglia Ellison riflettono la nostra forte convinzione nel valore della proprietà intellettuale di livello mondiale e nel potenziale di generare una crescita significativa,” ha affermato Cardinale. Ha poi aggiunto che le aziende sono ben posizionate per affrontare la disintermediazione tecnologica e l’evoluzione delle preferenze dei consumatori. La collaborazione di 15 anni con David Ellison e l’investimento iniziale in Skydance nel 2019 hanno rafforzato la fiducia di RedBird in un “modello di gestione imprenditoriale che unisce sofisticazione tecnologica e passione, in un ambiente favorevole ai talenti creativi, per la produzione di contenuti originali di qualità.”

Cardinale ha inoltre rivelato: “Abbiamo valutato investimenti in questo tipo di media e intrattenimento a Hollywood negli ultimi 25 anni, ma è solo dopo l’investimento in Skydance che abbiamo maturato una reale convinzione in un approccio basato sulle performance nella produzione di contenuti diversificati.” Per lui, questa è un’opportunità trasformativa per abbracciare l’eredità di 113 anni di Paramount e guidarla nel “panorama tecnologico in continua evoluzione”.

Dal canto suo, David Ellison, il neo-nominato Presidente e CEO di Paramount, a Skydance Corporation, ha espresso il suo entusiasmo per questo “momento emozionante e decisivo”. La sua visione è chiara: “onorare la narrazione d’eccellenza, modernizzando allo stesso tempo il modo in cui realizziamo e distribuiamo contenuti, per supportare i migliori talenti creativi al mondo, migliorare l’esperienza del pubblico a livello globale e creare valore sostenibile per i nostri azionisti.”

Ellison ha sottolineato l’importanza della sua esperienza in Skydance e nella produzione, affermando di aver imparato “cosa serve per dare vita a grandi storie — e quanto sia potente quando i creatori visionari sono supportati da una leadership forte e da una missione chiara.” Con una profonda conoscenza del settore e un approccio strategico alla crescita, la nuova società si impegna a “restare fedele all’eccellenza creativa, abbracciare l’innovazione tecnologica e continuare a offrire esperienze di intrattenimento, notizie e sport che entrano in connessione con il pubblico di tutto il mondo.”


Il Futuro di Paramount e il Legame con il Milan

Questa fusione non solo ridefinisce il futuro di Paramount, ma evidenzia anche l’approccio strategico di RedBird Capital di Gerry Cardinale negli investimenti nel settore dei media e dell’intrattenimento, un settore in continua evoluzione e con enormi potenzialità. Il successo di questa nuova entità sarà attentamente monitorato, non solo da Wall Street, ma anche dagli appassionati di cinema e televisione di tutto il mondo.

È interessante notare come l’influenza di Cardinale si estenda anche nel mondo dello sport, con il suo ruolo di proprietario del Milan. Per quanto riguarda la squadra rossonera, si ricorda che Tare è il nuovo Direttore Sportivo (DS) del Milan, e Allegri è il nuovo allenatore del Milan, indicando una chiara direzione strategica anche nel club calcistico.

In sintesi, la nascita di Paramount, a Skydance Corporation è un evento di grande portata che promette di ridefinire gli standard dell’industria. Con il sostegno di investitori visionari come la famiglia Ellison e RedBird Capital, e con la leadership di David Ellison, il futuro di questo gigante dell’intrattenimento si preannuncia ricco di innovazione e di nuove opportunità di crescita.


Fonte: Comunicato Stampa congiunto Skydance Media e Paramount Global.

Ver detalles de la publicación