Calcionews24
·19 de agosto de 2025
Calciomercato Napoli: Hojlund diventa priorità, è sfida al Milan. La situazione

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 de agosto de 2025
Il Napoli si trova ad affrontare un serio rompicapo a meno di due settimane dalla chiusura del calciomercato. Il grave infortunio occorso a Romelu Lukaku, perno centrale dell’attacco designato da Antonio Conte, ha costretto la dirigenza a una corsa contro il tempo per trovare un sostituto all’altezza, un centravanti in grado di non far rimpiangere la potenza e la caratura del belga. Con le prime giornate di campionato alle porte, il club non può permettersi di lasciare il solo Lorenzo Lucca a reggere il peso di un reparto offensivo che, nei piani del tecnico, doveva essere imperniato sull’ex attaccante dell’Inter.
La triade decisionale del club, composta dal presidente De Laurentiis, dal ds Manna e dallo stesso Conte, sta vagliando una rosa di profili per individuare la soluzione più adatta. In cima alla lista delle preferenze è balzato prepotentemente il nome di Rasmus Hojlund. Il centravanti danese, classe 2003, è un profilo che convince per caratteristiche fisiche e tecniche: potenza, velocità e una spiccata capacità di attaccare la profondità. Queste qualità lo rendono un sostituto quasi naturale di Lukaku, permettendo a Conte di non dover stravolgere l’impostazione tattica provata e riprovata durante la preparazione estiva. Lo riporta il Corriere dello Sport.
La pista che porta a Hojlund è resa concreta dalla sua situazione al Manchester United. Considerato un esubero dal nuovo tecnico Ruben Amorim, che non lo ha convocato per la prima di campionato, il giocatore è stato di fatto messo sul mercato. I Red Devils hanno aperto a una cessione in prestito oneroso, sulla base di 5-6 milioni di euro immediati, con un diritto di riscatto fissato tra i 35 e i 40 milioni. Su questa trattativa si era mosso per primo il Milan, ma l’inserimento deciso del Napoli ha riaperto i giochi.
Parallelamente, il ds Manna esplora altre opzioni. Il sogno Joshua Zirkzee sembra irrealizzabile, data la ferma volontà dello United di non privarsene. Più complesso il discorso per Nicolas Jackson del Chelsea: nonostante il costo elevato (oltre 55 milioni), i Blues potrebbero considerare una formula in prestito. Sul taccuino figurano anche nomi che militano in Serie A, come Nikola Krstovic, per cui il Lecce chiede 25 milioni, Andrea Pinamonti del Sassuolo e persino Dusan Vlahovic della Juventus, oltre allo svizzero Breel Embolo del Monaco. La scelta finale sarà cruciale per definire le ambizioni del Napoli nella stagione che sta per cominciare.
En vivo
En vivo