Milannews24
·18 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, il destino di Okafor intrecciato a quello di Leao? Pesante indiscrezione dall’Inghilterra

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·18 de agosto de 2025
Il futuro di Noah Okafor si tinge sempre più di bianco e giallo, con il Leeds United in trattative avanzate con il calciomercato Milan per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante svizzero. L’operazione, che si aggirerebbe intorno ai 13 milioni di sterline (circa 15 milioni di euro), sembrava in dirittura d’arrivo, ma un imprevisto di notevole entità sta tenendo in sospeso l’intera trattativa: l’infortunio di Rafael Leão.
Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Sky Italia, il Milan non intende prendere una decisione definitiva sulla cessione di Okafor prima di avere un quadro chiaro e completo sulla gravità dell’infortunio occorso al suo talentuoso esterno portoghese. Questa prudenza è dettata dalla necessità di non depauperare ulteriormente un reparto offensivo che, in caso di assenza prolungata di Leão, necessiterebbe di alternative valide e pronte all’uso.
La volontà di Noah Okafor è chiara: il giocatore desidera fortemente trasferirsi al Leeds United. Questa sua manifesta intenzione potrebbe accelerare i tempi una volta che il Milan avrà sciolto le sue riserve. L’attaccante vede nel club inglese la destinazione ideale per avere maggiore spazio e un ruolo da protagonista, aspetti che al Milan, complice la folta concorrenza, non gli sono stati garantiti con continuità.
L’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore ha segnato un cambio di rotta significativo nelle strategie del Milan. Tare, noto per la sua acuta visione di mercato e la capacità di individuare giovani talenti, sta lavorando in stretta sinergia con Allegri per plasmare una squadra che possa competere ai massimi livelli. Ogni decisione di mercato, inclusa quella su Okafor, viene ponderata con estrema attenzione, tenendo conto delle esigenze tattiche del tecnico e della sostenibilità economica del club.
L’infortunio di Leão rappresenta un vero e proprio grattacapo per il Milan. Il portoghese è un pilastro insostituibile della squadra, capace di spaccare le partite con le sue accelerazioni fulminanti e la sua straordinaria tecnica. La sua assenza, se prolungata, costringerebbe Allegri a rivedere i piani tattici e a cercare soluzioni alternative all’interno della rosa. In questo scenario, la partenza di Okafor, un giocatore che pur con alti e bassi ha dimostrato di avere potenziale, potrebbe essere rimandata o addirittura annullata.
Il Leeds, dal canto suo, attende con trepidazione l’esito di questa vicenda. Il club inglese vede in Okafor il rinforzo ideale per il proprio reparto offensivo, un giocatore in grado di portare velocità, dribbling e fiuto per il gol. La trattativa, seppur complessa, dimostra l’ambizione del Leeds di costruire una squadra competitiva e in grado di raggiungere i propri obiettivi stagionali.
In conclusione, la saga di Okafor al Leeds è un chiaro esempio di come il mercato calcistico sia dinamico e influenzato da una moltitudine di fattori. La salute dei giocatori chiave, le strategie delle dirigenze (con Tare in primis), le richieste degli allenatori (come Allegri) e la volontà dei calciatori si intrecciano in un complesso balletto che tiene con il fiato sospeso tifosi e addetti ai lavori. La definizione di questo affare dipenderà interamente dalla diagnosi su Rafael Leão, un esito che il Milan attende con ansia prima di dare il suo definitivo via libera.