Lazionews24
·23 de agosto de 2025
Calciomercato Lazio, la Covisoc complica le cose in casa biancoceleste. La situazione attuale

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·23 de agosto de 2025
Il Calciomercato Lazio resta ufficialmente bloccato. La società biancoceleste, nonostante l’iscrizione regolare al campionato di Serie A, non può effettuare alcuna operazione in entrata. A determinarlo è stata la Covisoc, che ha rilevato il superamento di tre parametri economico-finanziari fondamentali fissati dalla FIGC. Il blocco è totale, a differenza di altri club che hanno ricevuto solo limitazioni parziali.
Il prossimo appuntamento chiave sarà fissato al 30 settembre, giorno in cui è prevista una nuova verifica sui conti del club. Solo allora si potrà capire se la Lazio avrà margine per intervenire sul mercato oppure se dovrà continuare ad affrontare la stagione senza rinforzi. La situazione non è semplice: secondo quanto riportato da Il Messaggero, la cifra necessaria per sanare il disavanzo ammonterebbe a circa 90 milioni di euro.
Al momento, le uniche due vie percorribili sono chiare: o si procede con alcune cessioni mirate per rientrare nei parametri, oppure il presidente Claudio Lotito decide di immettere nuovo capitale nelle casse del club. Tuttavia, nessuna di queste opzioni è stata ancora concretamente avviata. La strategia, dunque, sembra essere quella dell’attesa: aspettare gennaio, quando entreranno in vigore le nuove norme UEFA e una diversa regolamentazione nazionale che potrebbe rendere più flessibili i vincoli attuali.
I parametri violati sono tre e riguardano: l’indice di liquidità, il livello di indebitamento e il costo del lavoro allargato. Il primo misura la capacità del club di coprire i debiti a breve termine, il secondo confronta i debiti totali con i ricavi, mentre il terzo valuta il rapporto tra stipendi (e ammortamenti) e introiti complessivi. Proprio il mancato rispetto di queste soglie ha causato la decisione della Covisoc di bloccare il calciomercato Lazio.
«La situazione è risolvibile», ha dichiarato recentemente Lotito, ma i numeri raccontano altro. Il club si trova in uno stato di stallo che pregiudica le mosse in entrata e costringe Sarri a lavorare con l’organico già presente in rosa. In attesa della resa dei conti fissata per fine settembre, ogni sogno di rafforzamento è congelato.
Il mercato è chiuso, ma le speranze restano aperte.