Inter News 24
·10 de julio de 2025
Calciomercato Inter, quante idee per l’attacco: spunta anche il pupillo di De Zerbi

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 de julio de 2025
Con l’addio ormai quasi certo di Mehdi Taremi, l’Inter sta riorganizzando il proprio reparto offensivo. La casella lasciata vuota dal centravanti iraniano non verrà colmata da un altro attaccante di ruolo, ma da un fantasista che possa aggiungere creatività e qualità alla trequarti. Il club nerazzurro, infatti, ha intenzione di puntare su un giocatore versatile, capace di offrire ulteriori soluzioni offensive per Cristian Chivu.
Secondo quanto riportato da TuttoSport, uno dei nomi in cima alla lista dell’Inter è quello di Julio César Enciso, giovane talento paraguaiano di proprietà del Brighton. Nonostante la giovane età, Enciso ha dimostrato di essere pronto per sfide di livello, mettendosi in mostra durante la sua esperienza in prestito all’Ipswich Town sotto la guida di Roberto De Zerbi. Il centrocampista offensivo ha impressionato per le sue qualità tecniche, la velocità e la capacità di leggere il gioco, caratteristiche che lo rendono ideale per il sistema di gioco dell’Inter.
Il contratto di Enciso con il Brighton sta per scadere e la sua valutazione di mercato è più contenuta rispetto ad altri profili più noti come Christopher Nkunku. Questo rende l’affare particolarmente interessante per l’Inter, che potrebbe ottenere un giovane talento con grandi margini di crescita a un prezzo vantaggioso. Il paraguaiano, che ha mostrato grande adattabilità, potrebbe essere impiegato sulla trequarti offensiva, dove potrebbe sfruttare le sue doti di dribbling e visione di gioco.
Mentre il futuro di Taremi sembra ormai lontano da Milano, l’Inter si prepara ad affrontare la nuova stagione con una rosa più dinamica e ricca di alternative. Se l’operazione per Enciso dovesse andare a buon fine, il giocatore si aggiungerebbe a un attacco già ben strutturato, ma con una maggiore varietà di soluzioni. In questo modo, l’Inter continuerà a puntare su giovani talenti con un grande potenziale, investendo nel futuro senza trascurare la competitività immediata per la stagione 2025/26.