Cagliari, su quale sistema di gioco si concentrerà mister Fabio Pisacane? L’indiscrezione | OneFootball

Cagliari, su quale sistema di gioco si concentrerà mister Fabio Pisacane? L’indiscrezione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·28 de julio de 2025

Cagliari, su quale sistema di gioco si concentrerà mister Fabio Pisacane? L’indiscrezione

Imagen del artículo:Cagliari, su quale sistema di gioco si concentrerà mister Fabio Pisacane? L’indiscrezione

Cagliari, questione di moduli! Come giocherà la nuova squadra del tecnico Fabio Pisacane? L’indiscrezione

Il Cagliari è nel pieno della sua preparazione estiva, con le amichevoli che rappresentano i primi banchi di prova per la nuova stagione. A breve, i rossoblù scenderanno in campo per un appuntamento di grande importanza emotiva e sportiva: il “Trofeo Gigi Riva”, che li vedrà affrontare il Saint-Étienne. L’occasione sarà fondamentale per osservare le prime mosse e le scelte tattiche del nuovo tecnico, Fabio Pisacane.

Il modulo previsto: un 4-3-3 come punto di partenza

Secondo quanto riportato nell’edizione odierna de La Nuova Sardegna, il modulo 4-3-3 sembra essere l’opzione più plausibile e la prima alternativa considerata da Fabio Pisacane per il suo Cagliari. Questo schema tattico, notoriamente offensivo e basato sulla spinta degli esterni d’attacco, permetterebbe di sfruttare al meglio le caratteristiche dei giocatori a disposizione, puntando su un centrocampo dinamico e un attacco capace di allargare il gioco e cercare la profondità. Il 4-3-3 offre un buon equilibrio tra fase difensiva e offensiva, con tre centrocampisti a garantire copertura e supporto alle due fasi.


OneFootball Videos


La flessibilità tattica nel calcio moderno

È tuttavia fondamentale sottolineare che nel calcio moderno, come giustamente evidenziato dal quotidiano, la tendenza non è quella di fossilizzarsi su un unico modulo. Anche se il 4-3-3 potrebbe essere il punto di partenza, il Cagliari di Pisacane sarà probabilmente caratterizzato da una grande flessibilità tattica. Ciò significa che, a seconda dell’avversario, della situazione di gioco o delle caratteristiche dei singoli giocatori, potrebbero essere adottate diverse varianti. Tra le possibili alternative, si menzionano una difesa a 3, che offrirebbe maggiore solidità in fase di non possesso; un attacco con un trequartista e due punte, per aumentare la pericolosità in zona gol; o un centrocampo a 5 con una punta solitaria, per rafforzare la mediana e controllare il gioco. Questa versatilità sarà un punto di forza per il Cagliari, permettendo a Pisacane di adattarsi alle diverse sfide che la stagione presenterà.

Ver detalles de la publicación