Juventusnews24
·2 de septiembre de 2025
Bremer è tornato riprendendo da dove aveva lasciato: con lui in campo non si passa e la difesa non subisce gol! Emerge il dato che tranquillizza Tudor e i tifosi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 de septiembre de 2025
La Juventus può già contare su Bremer come vero e proprio “fattore X” nella retroguardia. Il brasiliano, rientrato dopo il grave infortunio al ginocchio, ha ripreso subito il ruolo di pilastro difensivo della squadra di Igor Tudor, dimostrando che la fiducia e la continuità non si perdono con il tempo fermo.
Il brasiliano era stato visto come un grande acquisto sin da subito tre anni fa, ma la sua capacità di guidare la difesa fin dalle prime partite di campionato ha sorpreso tutti. Nelle prime due giornate, infatti, Bremer si è mostrato determinante: contro il Parma, sullo 0-0, ha salvato la Juventus con una scivolata provvidenziale su un tiro di Pellegrino che avrebbe battuto Di Gregorio. Un intervento “da goal”, che ha impedito ai bianconeri di subire subito un contraccolpo psicologico all’esordio casalingo. A Genova, invece, non c’è stato bisogno di miracoli: una prestazione ordinata, senza sbavature, ha permesso ai bianconeri di conquistare il secondo clean sheet stagionale.
Il dato è impressionante: con Bremer in campo, la Juventus non subisce reti. L’ultima volta in Serie A che la difesa bianconera ha concesso un goal con il brasiliano in campo risale al 20 maggio 2024, penultima giornata del campionato 2023/2024 contro il Bologna. Da allora, otto partite consecutive con la porta inviolata, comprese le prime sei giornate della Serie A 2024/2025 prima dell’infortunio che lo costrinse a saltare il resto della stagione, e le prime due del campionato in corso.
Ecco la striscia difensiva con Bremer protagonista:
Il rendimento del brasiliano dimostra quanto Tudor possa contare su di lui come riferimento difensivo. Bremer non è solo un centrale affidabile: la sua leadership, il senso della posizione e la capacità di chiudere le linee avversarie trasformano la retroguardia bianconera in un vero bunker, pronto a dare solidità alla Juve sia in campionato sia nelle competizioni europee.