PianetaSerieB
·17 de febrero de 2025
Breda confermato, Vazquez a rischio squalifica, chi allenerà il Frosinone? Le news del lunedì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·17 de febrero de 2025
La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.
La Salernitana continua il suo percorso altalenante e, nonostante gli stravolgimenti sul mercato, le difficoltà persistono. A Carrara, nell’ultimo turno, è arrivata una sconfitta sanguinosa, in uno scontro diretto che avrebbe potuto valere molto per i granata in caso di vittoria.
Nonostante l’avvio a singhiozzi di Breda, Iervolino e Valentini non hanno dubbi sul suo futuro. L’intenzione è quella di proseguire fino a fine stagione e, come riporta il Corriere dello Sport, si ragiona su un progetto biennale. La società ha piena fiducia nel tecnico e lo sta supportando in questa fase complessa della stagione.
Il patron Iervolino e il ds Valentini a margine della gara di Carrara hanno avuto un lungo confronto. Dialogo che poi il direttore ha spostato con lo stesso tecnico, ribadendo con forza la voglia di trovare assieme delle soluzioni per il bene del club.
Sabato pomeriggio, per la 26^ giornata del campionato di Serie B, allo Stadio San Nicola è andata di scena la sfida tra Bari-Cremonese. Il big match, terminato poi con il risultato di 1-1, si è però contraddistinto per un presunto episodio alquanto spiacevole di razzismo.
Pare infatti che, a pochi minuti dal termine della gara, Franco Vazquez si sarebbe rivolto a Mehdi Dorval definendolo “Ne**o di m**da“. Ciò ha comprensibilmente scatenato le ire dell’esterno biancorosso, uscito poi dal campo in lacrime e stretto dall’affetto dei suoi compagni.
Nonostante da parte del mondo Cremo siano arrivate rassicurazioni sul fatto che il giocatore argentino non abbia rivolto all’avversario la frase prima citata, la Procura Federale ha avviato un’inchiesta per verificare la vicenda. Come riportato da ANSA, i due calciatori sono stati ascoltati e oggi l’esito verrà trasmesso al giudice sportivo, Ines Pisano, che valuterà come muoversi. Se la vicenda dovesse trovare conferma, al ‘Mudo‘ potrebbe venire inflitta una squalifica dieci giornate.
Il Frosinone ha optato per la seconda soluzione drastica del proprio campionato: dopo l’esonero di Vincenzo Vivarini, pure il suo sostituto Leandro Greco è stato sollevato dall’incarico durante la giornata di oggi. Fatale al tecnico gialloblù il pareggio rimediato con la Reggiana, anche se le vere motivazioni sono altre: i Ciociari non vincono da dicembre, sono il peggior attacco della Serie B e, soprattutto, si ritrovano mestamente al penultimo posto in classifica con 23 punti conquistati in 26 giornate all’attivo.
L’esonero di Greco ha dato il via al consueto toto-nomi per il suo successore: come segnala Gianluca Di Marzio su X, il profilo preferito dal DS Angelozzi e dal presidente Stirpe è quello di Paolo Bianco, che due anni fa aveva ben figurato a Modena. L’ex collaboratore della Juventus è ancora sotto contratto con i Canarini, e probabilmente sarà decisiva la figura di Angelozzi per concretizzare il suo arrivo; Bianco è da sempre un suo pallino.
Uno degli altri papabili è Davide Ballardini: l’ex Sassuolo è però, al momento, corteggiato anche dal Parma, che esonererà Fabio Pecchia nelle prossime ore. In corsa c’è anche Serse Cosmi, fermo dal 2022 dopo l’esperienza al Rijeka; pare invece improbabile il ritorno di Vivarini.