Bologna Sport News
·21 de agosto de 2025
Bologna, stallo per Rowe: si valutano le alternative per l’attacco

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·21 de agosto de 2025
L’inglese resta il primo obiettivo per sostituire Ndoye, ma l’intesa economica non è vicina: Sartori e Di Vaio tengono vive altre piste
Il calciomercato del Bologna entra nella sua fase decisiva e da Casteldebole filtra un cauto ottimismo. La dirigenza rossoblù è concentrata sul tassello più atteso: l’esterno d’attacco chiamato a raccogliere l’eredità lasciata da Dan Ndoye. La priorità resta quella di consegnare a Italiano un profilo pronto, in grado di garantire subito affidabilità e qualità in campo.
Tutte le strade portano a Jonathan Rowe, con i segnali che arrivano dall’ambiente rossoblù che fanno pensare a un’operazione ben avviata. Tuttavia, la distanza economica tra i club frena la chiusura immediata e apre a nuovi scenari. Le valutazioni restano aperte e i nomi sul taccuino sono diversi.
Secondo quanto riportato dal Il Resto del Carlino, il Bologna non ha ancora trovato l’intesa con il Marsiglia sulla valutazione del cartellino di Rowe. Il club francese chiede circa 20 milioni per lasciar partire l’inglese, mentre i rossoblù lavorano per una soluzione economica più sostenibile. In questo contesto, restano calde altre piste.
Tra i profili seguiti c’è Bryan Gil, esterno spagnolo del Tottenham, classe 2001, già protagonista in Liga e con esperienze in Premier League. Giocatore rapido e tecnico, rappresenterebbe un innesto di qualità per le corsie offensive rossoblù.
Le alternative a Rowe per l’attacco del Bologna. Bologna Sport News (Photo by Morgan Hancock/Getty Images via OneFootball)
Un altro nome monitorato è quello di Manor Solomon, israeliano anch’egli di proprietà del Tottenham, dotato di dribbling e duttilità tattica che lo renderebbero funzionale agli schemi di Italiano. Altra opzione è Keito Nakamura, classe 2000 del Reims, esterno offensivo giapponese che ha impressionato in Ligue 1 per velocità e incisività sotto porta.
Defilata invece la pista che porta a Wesley Gossova dell’Al-Nassr: i costi elevati dell’operazione, nonostante l’arrivo in Arabia di Coman, rendono al momento difficile un affondo concreto. La sensazione, però, è che Sartori e Di Vaio vogliano comunque tenere aperta più di una possibilità, così da non farsi trovare impreparati
Il Resto del Carlino sottolinea come il Bologna stia cercando di gestire con attenzione il proprio budget destinato al mercato. La linea della società è chiara: non forzare subito la mano sul Marsiglia, ma mantenere aperti più scenari. L’idea è di lavorare per ridurre la forbice economica sulla valutazione di Rowe, senza però esaurire tutto il budget a disposizione.
Questo approccio permette a Sartori e Di Vaio di muoversi con prudenza e di tenere pronte soluzioni alternative. Il Bologna vuole rinforzare l’attacco, ma anche lasciare margini per un possibile centrocampista e per colpi last minute. Le prossime ore saranno decisive: a Casteldebole cresce l’attesa e la sensazione è che la svolta sia vicina, in un senso o nell’altro.