
Zerocinquantuno
·29 de julio de 2025
Bologna, il brasiliano Wesley rimane il preferito per sostituire Ndoye. Occhi anche su Godts, 2005 belga dell’Ajax

In partnership with
Yahoo sportsZerocinquantuno
·29 de julio de 2025
Tempo di Lettura: 2 minuti
Ceduto Dan Ndoye (24) al Nottingham Forest, per il quale si attende solo l’ufficialità, il Bologna dovrà ora andare a caccia di un sostituto all’altezza, senza dimenticare che comunque la batteria di esterni offensivi attualmente a disposizione di Vincenzo Italiano è già nutrita e molto qualitativa. Una caccia già iniziata da tempo, perché la società era consapevole che per l’attaccante svizzero, pezzo pregiatissimo della rosa, sarebbero potute arrivare offerte irrinunciabili.
Quasi inevitabile che in queste giorni i nomi accostati ai rossoblù si sprechino, tra piste fondate e autentiche suggestioni: si va da Christos Tzolis (23) del Club Brugge a Mohamed-Ali Cho (21) del Nizza, da Kevin (22) dello Shakhtar Donetsk a Zuriko Davitashvili (24) del Saint-Étienne, arrivando fino a Federico Chiesa (27), ormai fuori dai piani del Liverpool. Stando però a quanto ci risulta, e ne avevamo già parlato qualche settimana fa, il preferito della coppia Sartori-Di Vaio rimane Wesley (20), talentuosa ala sinistra di piede destro che dopo aver fatto faville al Corinthians non ha trovato particolare gloria in Arabia all’Al-Nassr.
A tal proposito, un indizio importante di una sua possibile cessione può essere individuato nell’acquisto da parte del club saudita di Joao Felix (25), di fatto un pari ruolo seppur con altre caratteristiche. Vero è che il brasiliano classe 2005 era stato pagato circa 18 milioni di euro appena un anno fa e ha un contratto fino al 2028, ma non è affatto da escludere l’ipotesi che l’Al-Nassr apra ad un prestito con semplice diritto di riscatto o con obbligo al verificarsi di determinate condizioni.
In attesa che la situazione evolva, andiamo ad aggiungere alla lista un altro profilo che già da un po’ di tempo popola i radar dell’area tecnica felsinea: Mika Godts (20), un altro classe 2005 che ama partire da sinistra per convergere sul suo piede forte ma che è stato spesso schierato pure a destra o da sottopunta. Non a caso domenica scorsa Giovanni Sartori era in tribuna allo stadio Sinigaglia per assistere alla finale della Como Cup tra i lariani e gli olandesi, col belga che ha giocato l’intera ripresa. Valutazione? Tra i 15 e i 20 milioni di euro, ma anche in questo caso gli ingressi di Raul Moro (22) e Oscar Gloukh (21) nella medesima zona di campo potrebbero favorire l’uscita del giocatore. Il BFC osserva con attenzione.