Inter Milan
·1 de mayo de 2025
Barcellona-Inter 3-3: i numeri di una notte da ricordare

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·1 de mayo de 2025
Un'altra straordinaria notte europea, un pareggio spettacolare, una prestazione da grande squadra. L’Inter esce dallo Stadio Olimpico Lluis Company con un 3-3 ricco di emozioni nella semifinale d’andata di UEFA Champions League, mettendo in campo coraggio, intensità e qualità contro un Barcellona spinto dal suo pubblico. I nerazzurri però hanno risposto colpo su colpo e sono passati in vantaggio trascinati da Marcus Thuram e Denzel Dumfries, in una gara che entra di diritto nella storia interista. Sono diversi gli spunti statistici del match.
Una gara monumentale: Denzel Dumfries è stato uno degli assoluti protagonisti della notte catalana. Con due gol e un assist, ha firmato una delle migliori prestazioni individuali della sua carriera, diventando il primo giocatore dell’Inter a realizzare una doppietta in una semifinale di Champions League. Il suo contributo offensivo lo porta a eguagliare un altro grande ex nerazzurro: è infatti il primo olandese a segnare e servire un assist in una semifinale della competizione dai tempi di Wesley Sneijder, che ci riuscì il 20 aprile 2010, sempre contro il Barcellona. Dumfries è inoltre solo il terzo calciatore olandese capace di firmare una doppietta in una semifinale di Champions League. Infine, l’esterno olandese è appena il secondo difensore nerazzurro ad andare in gol in una semifinale di Champions League: prima di lui, solo Maicon ci era riuscito, proprio contro i blaugrana, nel 2010.
Il gol che ha aperto la sfida è arrivato dopo appena 30 secondi, ed è un capolavoro di tacco firmato da Marcus Thuram. Si tratta del gol più veloce mai realizzato in una semifinale di Champions League, un record assoluto nella competizione. Per quanto riguarda la storia nerazzurra, solo Dejan Stankovic ha segnato prima di lui in una gara di Champions: era il 2011, contro lo Schalke, e il cronometro segnava 26 secondi. Un inizio bruciante che ha subito indirizzato la partita e acceso l'entusiasmo nerazzurro.
Con il 3-3 ottenuto in casa del Barcellona, l’Inter conferma un dato significativo nella propria storia europea: la squadra nerazzurra è sempre rimasta imbattuta nella gara d’andata di una semifinale di Champions League. Il bilancio è ora di due vittorie e due pareggi.
La notte europea dello Stadio Olimpico Lluis Company è stata anche l'occasione per celebrare tre traguardi importanti in casa nerazzurra. Alessandro Bastoni ha raggiunto le 250 presenze con l’Inter in tutte le competizioni, confermandosi uno dei punti fermi della rosa. Matteo Darmian, duttile e sempre prezioso, ha tagliato il traguardo delle 200 presenze con la maglia nerazzurra. Mister Simone Inzaghi, infine, ha vissuto la sua cinquantesima panchina in Champions League, diventando così il settimo allenatore italiano a raggiungere questo traguardo nella storia della competizione. Nessun’altra nazione può vantare un numero così elevato di tecnici arrivati a questo traguardo.
En vivo