Calcionews24
·17 de febrero de 2025
Atalanta, Gasperini: «Le simulazioni ammazzano il calcio, serve una crociata. Sul Brugge dico questo»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·17 de febrero de 2025
Gian Piero Gasperini ha parlato a Sky Sport in vista di Atalanta-Club Brugge.
RITORNO – «Abbiamo giocato sabato, ieri ci siamo allenati un pochino e oggi abbiamo ricominciato. La partita dell’andata ci ha dato più conoscenza dei nostri avversari e sappiamo che domani dovremo fare un grande lavoro. Ci sono tanti giocatori che hanno giocato tanto nelle 38 gare che abbiamo giocato, una volta in una stagione. Dobbiamo essere anche preparati agli acciacchi e risparmiare qualcuno. I problemi veri sono gli infortuni di Kossounou, Scamacca e Scalvini».
IL RIGORE – «Ormai è così. È stato ampiamente documentato e non possiamo più pensare all’episodio. Più complicato che pareggio, domano dovremo superare tutto».
DIFFICOLTA’ – «Le italiane sanno chiudersi e difendersi, in Champions affronti squadre che lottano per vincere. Il Brugge ha dato noia anche al Manchester City ed è molto duttile, hanno giocatori veloci. Domani dovremo fare molto bene anche sul piano tattico ed essere molto attenti».
VAR A CHIAMATA – «Mi sono già esposto tante volte e sono contro questa soluzione perché rallenterebbe ancora di più il gioco. Poi si costringerebbe ad avere regie in panchina, aumentando le polemiche. Ci sono tre persone al VAR e quattro arbitri: 7 persone mi sembrano tantissime, se ci mettiamo anche noi sarebbe complicatissimo. Si porterebbe il calcio a essere qualcosa che non mi piace».
REGOLAMENTO – «Sono d’accordo, difficilmente si può arrivare a qualcosa di uniforme ma si può fare meglio e si può essere più chiari. La cosa che va cambiata è sui contatti di gioco, le simulazioni devono essere combattute e spero che ci possa essere una crociata, perché ammazzano il calcio. Abbiamo giocato spesso di sabato e la domenica riesco a vedere alcune partite. Questo è diventato un altro sport e spero che la tecnologia possa chiarire e dare risposte. Diventa un calcio bruttissimo da vedere se si toglie il contatto, già abbiamo tolto il contrasto. Togliere il contatto è un delitto, così il calcio diventa non bello per noi e per i tifosi».