Bologna Sport News
·10 de abril de 2025
Atalanta-Bologna, sold-out in poche ore. La corsa febbrile per le prossime

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·10 de abril de 2025
Il calendario è difficile, ma Bologna e Italiano continuano a incantare e a sognare. I numeri sono da capogiro e la caccia ai biglietti è spregiudicata.
Come riporta il Corriere di Bologna, la partita al Dall'Ara contro il Napoli aveva fatto registrare il record di presenze tra le mura di casa nella stagione 2024-2025: erano infatti 31974 gli spettatori presenti. Ma l'attesa è che la partita contro l'Inter del 20 aprile eguaglierà e, molto probabilmente, supererà subito il record.
Sono ancora freschi i ricordi di quel quarto di finale del 4 febbraio in cui, sempre contro l'Atalanta, i rossoblù raggiunsero il traguardo storico della Semifinale grazie al gol di Santiago Castro. Per quanto riguarda la trasferta di Campionato programmata per domenica 13 aprile alle 12.30, invece, i 1304 biglietti disponibili per il settore ospiti sono stati venduti in pochissime ore: la caccia ai biglietti è stata breve, ma intensissima.
È iniziata anche la vendita per la Semifinale di ritorno di Coppa Italia, e ci si aspetta un'altra lotta feroce per riuscire ad assistere a quella che molto probabilmente porterà la squadra di Italiano a raggiungere una Finale storica (contro Milan o Inter) e alla possibilità di vincere una Coppa che manca dal 1998, quando i rossoblù vinsero la Coppa Intertoto: per una vittoria in una competizione nazionale, invece dobbiamo tornare al 1974, quando il Bologna di Bulgarelli vinse proprio la Coppa Italia ai rigori contro il Palermo. Dopo poche ore i biglietti venduti superano la soglia dei seimila.
Curva Bulgarelli Bologna (ph. Image Sport)
L'"effetto-Bologna" colpisce anche la capitale: infatti, si prenotano già gli hotel per un'eventuale Finale di Coppa. La caccia è spietata anche perché a Roma, in quel periodo si terranno gli Internazionali d'Italia di tennis e le attività del Giubileo.
La Lega Serie A dovrebbe mettere in vendita i biglietti a fine aprile e i prezzi attesi, come riporta il Corriere di Bologna, sono i seguenti: curve a 30 euro, distinti a 55, tribune dai 130 ai 220 euro.