Anche i ricchi piangono: l’Inter, un big a forte rischio partenza | Marotta non sa proprio cosa fare | OneFootball

Anche i ricchi piangono: l’Inter, un big a forte rischio partenza | Marotta non sa proprio cosa fare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·19 de junio de 2024

Anche i ricchi piangono: l’Inter, un big a forte rischio partenza | Marotta non sa proprio cosa fare

Imagen del artículo:Anche i ricchi piangono: l’Inter, un big a forte rischio partenza | Marotta non sa proprio cosa fare

La Manchester City d’Italia alle prese con il mercato sostenibile. Potrebbe perdere un big questa estate. Tutti i dubbi di Marotta.

Oaktree finora ha fatto vedere la sua forza più che il suo lato oscuro. Ha scansato Zhang in quattro e quattr’otto alla scadenza del prestito. Si è affrettata rassicurando tutti, passando dalle parole ai fatti con la nomina di Marotta presidente.


OneFootball Videos


E la conferma in blocco di quel management nerazzurro che tanto bene ha fatto nelgi ultimi anni, riducendo il debito con il mercato sostenibile, lo stadio e il merchendising. Non solo: subito il rinnovo di Barella, tanto per spegnere sul nascere il volli fortissimamente volli prenderlo del Real Madrid.

Sta blindando Lautaro Martinez e soprattutto Simone Inzaghi. Tutto molto bello. Per Ince, ma non solo, ci sono tutti i crismi per paragonare l’Inter al Manchester City quattro volte campione di fila (un record) d’Inghilterra.

In Italia nessuno sembra mettere in discussione questo primato, nessuno potrebbe contrastarla nel prossimo campionato. Anche all’alba di questo mercato, infatti, il sentiment è quello della passata stagione: Inter nettamente superiore agli altri, con già due acquisti fatti (Zielinski e Taremi) mentre gli altri hanno appena scelto la (nuova) guida tecnica, ingarbugliati nei meandri del mercato sostenibile.

Non è tutto oro quello che luccica

Eppure anche i ricchi piangono. “I carichi di lavoro attuali non sono più sostenibili, dobbiamo tutelare i nostri ragazzi perché il rischio di infortuni è veramente notevole. Anche la Serie A deve tornare a 18 squadre”. Marotta evidenzia un problema comune a tutti, anche a chi ha una rosa con due giocatori di fatto nello stesso ruolo.

Oaktree, inoltre, cerca sì continuità, ma senza sperperare soldi. E qui potrebbe arrivare il suo lato oscuro: se l’Inter vuole ancora comprare, deve prima vendere. La quinta punta di Simone Inzaghi non solo è a forte rischio, ma anche Thuram. Che ha una clausola da 85 milioni, per niente al sicuro di questi tempi con il PSG a caccia dell’erede di Mbappé, in giro per l’Europa.

Imagen del artículo:Anche i ricchi piangono: l’Inter, un big a forte rischio partenza | Marotta non sa proprio cosa fare

Valentin Carboni, disputerà la Copa America con l’Argentina dopo l’ottima annata col Monza – lapresse – calcioinpillole

Marotta, un dubbio amletico

Beppe Marotta, inoltre, è alle prese con un dubbio amletico. Che si fa con Valentin Carboni, uno dei talentini in hype del calcio italiano, convocato perfino da Scaloni per la Copa America dell’Argentina?

Carboni ha un’aura speciale e potrebbe brillare di luce propria nella kermesse sudamericana. A quel punto il suo valore crescerebbe, l’Inter potrebbe venderlo per acquistare un big. Ma il rischio però sarebbe quello di vedere un talento del genere esplodere altrove. A quel punto il rimpianto sarebbe enorme. Marotta è davanti a un bivio, cosa farà? Lo scopriremo solo vivendo.

Ver detalles de la publicación