Milannews24
·8 de agosto de 2025
Allegri Milan, il tecnico gongola! Centrocampo da urlo, queste tutte le idee del tecnico

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·8 de agosto de 2025
Il calciomercato Milan piazza un altro colpo di mercato importante, assicurandosi le prestazioni di Ardon Jashari. L’acquisto del giovane centrocampista svizzero è stato commentato con entusiasmo da Marco Pasotto de “La Gazzetta dello Sport” ai microfoni di Radio Sportiva, sottolineando la strategia oculata della dirigenza rossonera. Un’operazione che, come evidenziato da Pasotto, si inserisce perfettamente nella visione di mercato del club, attento a ogni singolo centesimo e orientato a massimizzare il rapporto qualità-prezzo dei propri acquisti.
Le parole di Pasotto risuonano come una conferma della linea programmatica intrapresa dal nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, e dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri. “Il Milan aveva una strategia ben chiara, guardava fino all’ultimo centesimo,” ha affermato Pasotto, richiamando alla mente la complessa trattativa per Charles De Ketelaere con il Bruges, un club notoriamente abile nel valorizzare economicamente i propri talenti. Questa volta, però, la “fumata bianca” è arrivata, e con essa la sensazione di aver concluso un affare che porta valore sia in campo che, potenzialmente, in prospettiva futura.
L’arrivo di Jashari è considerato “fondamentale” per il reparto centrale del Milan, un settore che Pasotto definisce “il fiore all’occhiello” della squadra. La motivazione è chiara: la varietà di profili presenti in rosa. “Ci sono giocatori tutti diversi l’uno dall’altro e danno ad Allegri qualsiasi tipo di soluzione lui voglia mettere in pratica.” Questa flessibilità tattica è un aspetto cruciale per il tecnico livornese, noto per la sua capacità di adattare la squadra alle diverse esigenze del match e agli avversari. Con Jashari, Allegri avrà a disposizione un’ulteriore opzione, un centrocampista moderno capace di interpretare più ruoli e fornire diverse chiavi di lettura al gioco rossonero.
L’ottimizzazione del centrocampo del Milan era uno degli obiettivi primari della sessione di mercato estiva, e l’innesto di Jashari, sotto la guida di Tare, sembra andare proprio in questa direzione. La sua giovane età e il suo potenziale di crescita lo rendono un investimento non solo per il presente, ma anche per il futuro del Milan. Si prospetta un centrocampo dinamico e imprevedibile, in grado di coniugare qualità tecniche, fisicità e intelligenza tattica, elementi essenziali per competere ai massimi livelli sia in Serie A che in Champions League.
In sintesi, l’acquisto di Ardon Jashari rappresenta un tassello significativo nel progetto Milan targato Allegri-Tare. È la dimostrazione di una visione strategica che unisce la ricerca del talento alla sostenibilità economica, un modello che il Milan sta cercando di consolidare per tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. La profondità e la versatilità del centrocampo, ora arricchito da Jashari, saranno un’arma in più per mister Allegri, pronto a sfruttare al meglio le caratteristiche di ogni singolo giocatore per raggiungere gli obiettivi stagionali.
En vivo
En vivo