Milannews24
·7 de agosto de 2025
A tutto Lukaku: le dichiarazioni del giocatore tra passato, presente e futuro! E sul Milan…

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·7 de agosto de 2025
Romelu Lukaku, il potente attaccante del Napoli, ha concesso una lunga e approfondita intervista alla Gazzetta dello Sport, svelando i suoi pensieri sul futuro, sul miglioramento personale e su un’accesa rivalità del passato. Il centravanti belga, un punto di riferimento per la sua nuova squadra, ha parlato della sua mentalità da top player e del suo desiderio di continuare a crescere nonostante l’età.
A 32 anni, con lo status di uno dei migliori attaccanti al mondo, Lukaku dimostra di non voler in alcun modo rallentare. “Certo che si può ancora migliorare”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di avere “gli strumenti per fare sempre di più”, come la palestra che ha allestito in casa. Il suo riferimento non è Lionel Messi, Cristiano Ronaldo, Robert Lewandowski o Zlatan Ibrahimovic, che pure definisce “super” e “giocatori unici”, ma un altro grande centravanti.
“Il mio esempio è Karim Benzema“, ha spiegato Lukaku, “che dopo i 32 anni ha vinto il Pallone d’Oro. Bisogna guardare avanti con la mentalità giusta”. Questa mentalità, ha aggiunto, è la stessa che ispira un altro grande campione, la star del basket LeBron James. Un approccio che evidenzia la sua fame di successi e la sua determinazione a raggiungere il massimo livello.
Non poteva mancare un riferimento a uno degli episodi più iconici della sua carriera interista: la lite in campo con Zlatan Ibrahimovic durante un derby di Coppa Italia. L’incidente, che risale a quando Lukaku indossava la maglia dell’Inter e l’attaccante svedese quella del Milan, ha fatto il giro del mondo, ma a distanza di anni, Lukaku ha minimizzato la questione.
Alla domanda se i due avessero chiarito, il belga ha risposto con fermezza: “Non serve. Ma io ho rispetto per la sua carriera: è stato un giocatore unico”. Con questa dichiarazione, Lukaku ha messo la parola fine a una delle rivalità più celebri degli ultimi anni in Serie A.
L’intervista di Lukaku offre un quadro completo delle sue ambizioni e della sua mentalità da campione. La sua concentrazione sul miglioramento continuo e il suo rispetto per i grandi del passato, inclusi i suoi rivali, lo rendono un esempio per molti giovani calciatori.