📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭 | OneFootball

📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·24 June 2024

📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭

Article image:📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭

L’italia pareggia 1-1 a Lipsia contro la Croazia in una partita tesissima: decisivo il gol all’incrocio (molto simile a quello di Del Piero contro la Germania) di Zaccagni al 98′ minuto che pareggia il gol di Modric del 55′. Gli Azzurri si qualificano agli ottavi al 2° posto e affronteranno la Svizzera il 29 giugno a Berlino, la Croazia è a un passo dall’eliminazione.

Nel 1° tempo gli Azzurri giocano meglio, allargano spesso la manovra e mettono in difficoltà la squadra di Dalic che crea l’unica vera occasione pericolosa con un tiro dalla distanza di Sucic. A salvare i croati è un miracolo di Livakovic su un’incornata di Bastoni al 27′ ma all’inizio del 2° tempo l’inerzia sembra cambiare.


OneFootball Videos


La Croazia guadagna campo e conquista un rigore con Frattesi (appena entrato) che devia di mano un tiro di Kramaric, dal dischetto va Modric ma Donnarumma si butta dal lato giusto e para il rigore. Passa appena un minuto e una cross dalla destra trova la deviazione di Budimir, Donnarumma compie un’altra parata di livello ma sulla respinta Modric insacca con il mancino sotto la traversa: l’esultanza è liberatoria con le lacrime sul prato di Lipsia, abbracciato dai suoi compagni.

Spalletti inserisce Chiesa, gli Azzurri premono ma non riescono a sfondare la difesa avversaria rischiando di subire il raddoppio nel finale di gara dopo altre sostituzioni offensive. Quando  tutto sembrava perduto, Zaccagni segna l’1-1 decisivo al 98′ minuto.


Zaccagni fa il miracolo: 1-1 al 98′

Al 98′ l’Italia fa il miracolo in una delle ultime pressioni della gara: Calafiori riceve sulla trequarti, va in percussione, allarga per Zaccagni che apre il piatto e la mette all’incrocio dei pali. Esultanza folle di tutti gli Azzurri con Zaccagni che piange a fine gara con Spalletti che entra in campo.


Modric in lacrime, marcatore più anziano degli Europei

Con la rete di questa sera, Luka Modric diventa il marcatore più anziano di sempre nella storia nella fase finale degli Europei a 38 anni e 289 giorni.

Article image:📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭

Dopo il gol Modric è stato sommerso dall’abbraccio dei suoi compagni e il centrocampista del Real Madrid non riesce a trattenere le lacrime.


Donnarumma para un rigore, Modric segna 1′ dopo

Al 52′ minuto la Crozia conquista un rigore: Kramaric in area si sposta il pallone, Frattesi (appena entrato) si frappone alla conclusione ma il braccio è largo e la mano tocca nettamente il pallone. L’arbitro va al VAR e dà il rigore alla Croazia, batte Modric e Donnarumma para la conclusione.

Article image:📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭
Article image:📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭

Non passa neanche un minuto e Budimir trova una deviazione in area, Donnarumma compie un altro intervento miracoloso e Modric sulla respinta riesce a segnare.


Miracolo di Livakovic

Al 27′ minuto su sviluppi da calcio d’angolo Barella crossa dalla sinistra, Bastoni è libero sul secondo palo e incorna a botta sicura. Livakovic si butta e riesca a deviarla in angolo.

Article image:📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭

Donnarumma, parata sul tiro a 121 km/h

Come fatto notare dalla grafica della UEFA in diretta, la parata di Donnarumma sul tiro di Sucic al 5′ minuto è stata straordinaria: benché non fosse troppo angolata, la conclusione (secondo i dati UEFA) viaggiava a 121 km/h.

Article image:📸 Zaccagni come Del Piero: 1-1 al 98'! Italia agli ottavi con la 🇨🇭

Nessuno juventino nei titolari, rotto il primato

Per la prima volta in 26 anni l’Italia scende in campo in una manifestazione ufficiale tra Mondiale ed Europei senza nessun giocatore della Juventus nella formazione titolare. L’ultima volta era successo al Mondiale 1998 nella partita contro il Camerun.


Donnarumma, record di precocità

Con questa gara Gianluigi Donnarumma raggiunge la 10° presenza in un Europeo a 25 anni e 120 giorni: è il portiere più giovane a raggiungere questo traguardo.


Spalletti spiega la formazione

Intervistato da Sky nel pre-partita, Spalletti ha parlato del cambio di modulo e di uomini rispetto alle prime due gare: “Noi già in America abbiamo giocato così, a Empoli abbiamo giocato così. Avevo l’esigenza di mettere uno più vicino alla prima punta. Abbiamo dato tante colpe a Scamacca, ma è rimasto troppo solo”.

“Dovevamo coprire i tagli centrali che loro faranno dietro ai centrocampisti con gli esterni. Loro spingeranno molto con i terzini. Così abbiamo già due giocatori che li aspettano. E così manteniamo la qualità in campo. Jorginho, Barella, Pellegrini e Raspadori sanno dialogare”.

This browser is not supported, please use a different one or install the app

video-poster

Spalletti ha anche redarguito alcuni giocatori azzurri: “Nell’ultima partita non abbiamo fatto quello che avevamo previsto. Ci sono stati comportamenti che non voglio rivedere. Abbiamo le carte in regola per fare una partita equilibrata”.

Poi il CT ha parlato anche dell’affetto dei tifosi e del girone di questo Europeo: “Siamo nel girone della morte, l’avete definito voi così, ci giochiamo la qualificazione con la Croazia. Questa è una di quelle sfide che o ci renderà protagonisti o comparse della nostra storia. Si sta a vedere“.

“Noi riceviamo da queste persone tutto questo affetto e questo amore. Il contatto diretto con loro ci manda i messaggi che è una partita importante, non il taglio che gli si vuole dare”.


Le formazioni ufficiali

CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric, Brozovic, Kovacic; Pasalic Kramaric. Sucic

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Darmian; Barella, Jorginho, Pellegrini, Dimarco; Raspadori, Retegui


Invasione croata a Lipsia

Le strade del centro della città di Lipsia si sono riempite di tifosi croati: allo stadio occuperanno circa 25.000 posti su 38.000 disponibili, una netta inferiorità per l’Italia come già accaduto contro l’Albania all’esordio.