Inter News 24
·20 July 2025
Xhaka Inter, Ten Hag prova a trattenere il centrocampista svizzero: «Se dipendesse da me, resterebbe»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20 July 2025
Il futuro di Granit Xhaka al Bayer Leverkusen è tutt’altro che definito. Il centrocampista svizzero classe 1992, reduce da una stagione da protagonista nella squadra campione di Germania, resta al centro delle riflessioni della dirigenza, che valuta con attenzione ogni possibile scenario.
L’amministratore delegato del club tedesco, Fernando Carro, ha confermato la volontà di trattenere l’ex Arsenal, ma non ha escluso un addio in caso di offerte allettanti: il messaggio è chiaro, il Leverkusen è disposto ad ascoltare proposte se economicamente vantaggiose. Un’apertura che ha inevitabilmente alimentato le voci di mercato.
A rafforzare l’incertezza è intervenuto anche l’allenatore Erik ten Hag, attualmente sulla panchina del Bayer Leverkusen, che ha parlato a BILD del possibile addio del regista svizzero, lasciando trasparire un sentimento tra l’affetto e la rassegnazione: «Se dipendesse da me, Granit resterebbe».
Una dichiarazione breve ma significativa, che suona come un attestato di stima e un tentativo di far sentire al giocatore il peso della propria centralità nel progetto tecnico nonostante le voci, come quella che parla di Inter, che nelle ultime ore stanno circondando il giocatore.
Allo stesso tempo, però, quella frase rivela anche una certa preoccupazione: il tecnico olandese sa bene che le dinamiche di mercato potrebbero avere la meglio sulle volontà sportive.
Xhaka, leader tecnico e carismatico del centrocampo, ha rappresentato un punto di equilibrio fondamentale per il Leverkusen nella straordinaria stagione 2024/2025. Il suo impatto, soprattutto in termini di personalità e gestione dei momenti chiave della partita, è stato determinante nel percorso trionfale in Bundesliga.
Nonostante il contratto ancora in essere, l’interesse di vari club europei e l’eventualità di un’offerta importante rendono tutt’altro che scontata la sua permanenza. Per il Bayer, perdere un profilo così esperto significherebbe dover ricostruire un asse tecnico e mentale di primaria importanza.
I prossimi giorni saranno decisivi: tra volontà dichiarate e dinamiche di mercato, il nodo Xhaka-Leverkusen resta uno dei più delicati dell’estate.