Calcio Femminile Italiano
·2 July 2025
Women’s EURO 2025: le probabili formazioni della prima giornata

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·2 July 2025
UEFA Women’s EURO 2025 si gioca dal 2 al 27 luglio in Svizzera e, per la prima volta, si potrà giocare il Fantasy Football su UEFA.com. Verifica le probabili formazioni di ogni squadra presente alla fase finale, e prepara al meglio il tuo 11 titolare per tutta la durata del torneo.
I gironi di Women’s EURO 2025
Gruppo A: Svizzera (padrone di casa), Norvegia, Islanda, Finlandia Gruppo B: Spagna, Portogallo, Belgio, Italia Gruppo C: Germania, Polonia, Danimarca, Svezia Gruppo D: Francia, Inghilterra (detentori), Galles, Paesi Bassi
Belgio -Probabile formazione (prima giornata contro Italia, 3 luglio): Lichtfus; Deloose, Tysiak, Cayman; Janssens, Vanhaevermaet, De Caigny, Philtjens; Teulings, Eurlings; Wullaert
Danimarca -Probabile formazione (prima giornata contro Svezia, 4 luglio): Østergaard; Veje, Ballisager, Troelsgaard; S Holmgaard, Snerle, Hasbo, Thomsen; Harder, Bruun, Kramer
Inghilterra -Probabile formazione (prima giornata contro France, 5 luglio): Hampton; Bronze, Williamson, Greenwood, Carter; Stanway, Walsh; Mead, Toone, Hemp; Russo
Finlandia- Probabile formazione (prima giornata contro Islanda, 2 luglio): Korpela; Kosola, Kuikka, Nyström, Lehtola; Ahtinen, Öling, Summanen, Siren; Sällström, Franssi
Francia-Probabile formazione (prima giornata contro Inghilterra, 5 luglio): Peyraud-Magnin; Bacha, Lakrar, Mbock Bathy, De Almeida; Karchaoui, Toletti, Geyoro; Baltimore, Katoto, Diani
Germania -Probabile formazione (prima giornata contro Polonia, 4 luglio): Berger; Linder, Knaak, Minge, Gwinn; Nüsken, Senß; Bühl, Dallmann, Brand; Schüller
Islanda- Probabile formazione (prima giornata contro Finlandia, 2 luglio): Rúnarsdóttir; Árnadóttir, Viggósdóttir, Sigurdardóttir, Arnardóttir; Jóhannsdóttir, Vilhjálmsdóttir, Antonsdóttir; Eiríksdóttir, Jessen, Jónsdóttir
Italia- Probabile formazione (prima giornata contro Belgio, 3 luglio): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Bonansea, Caruso, Giugliano, Severini, Boattin; Cantore, Cambiaghi
Paesi Bassi -Probabile formazione (prima giornata contro Galles, 5 luglio): Van Domselaar; Casparij, Janssen, Buurman, Brugts; Pelova, Groenen; Van de Donk, Roord, Kaptein; Miedema
Norvegia- Probabile formazione (prima giornata contro Svizzera, 2 luglio): Fiskerstrand; Hansen, Harviken, Mjelde, Bjelde; Engen, Bøe Risa; Reiten, Graham, Maanum; Hegerberg
Polonia- Probabile formazione (prima giornata contro Germania, 4 luglio): Szemik; Zieniewicz, Woś, Dudek, Wiankowska; Achcińska, Pawollek, Kamczyk; Tomasiak, Padilla, Pajor
Portogallo -Probabile formazione (prima giornata contro Spagna, 3 luglio): Pereira; Gomes, Costa, Seiça, Borges, Amado; Jacinto, Do. Silva, Norton; J Silva, Di. Silva
Spagna- Probabile formazione (prima giornata contro Portogallo, 3 luglio): Coll; Batlle, Paredes, Aleixandri, Olga; Guijarro, Alexia Putellas, Caldentey; Pina, Paralluelo, Athenea
Svezia-Probabile formazione (prima giornata contro Danimarca, 4 luglio): Falk; Lundkvist, Björn, Eriksson, Andersson; Angeldahl, Asllani, Zigotti Olme; Rytting Kaneryd, Blackstenius; Hurtig
Svizzera -Probabile formazione (prima giornata contro Norvegia, 2 luglio): Peng; Beney, Calligaris, Stierli, Maritz, Riesen; Reuteler, Ivelj, Wälti, Vallotto; Schertenleib
Galles-Probabile formazione (prima giornata contro Paesi Bassi, 5 luglio): Clark; Evans, Ladd, Green; Roberts, Woodham, James, Rowe; Holland, Fishlock; Cain