SportsEye
·7 July 2025
Verona rivoluziona la difesa, ma il colpo sfuma

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·7 July 2025
Secondo quanto riportato da Tutto Hellas Verona e Tuttomercatoweb, l’Hellas Verona resta uno dei protagonisti più attivi e interrogativi di questa sessione di mercato, con altrettanti movimenti in entrata e in uscita che ne stanno profondamente modificando l’assetto.
Sul fronte difensivo, nei giorni scorsi il club aveva sondato la pista Ardian Ismajli, svincolato dopo la retrocessione con l’Empoli e visto come possibile sostituto di Diego Coppola, approdato al Brighton. Tuttavia, il centrale albanese kosovaro ha scelto invece Torino, dove firmerà un contratto triennale dopo le visite mediche, lasciando dunque Verona alla ricerca di nuovi nomi per rinforzare il reparto arretrato.
In uscita, si registra l’interesse concreto del Torino anche per Cyril Ngonge. Marco Baroni, appena insediatosi sulla panchina granata dopo l’esperienza veronese, ha fatto dell’esterno olandese una delle sue prime richieste. La trattativa, tuttavia, è in una fase di stallo. Il Napoli, proprietario del cartellino di Ngonge, valuta il giocatore circa 8 milioni di euro e gradirebbe la formula della cessione con obbligo di riscatto, mentre la società piemontese è orientata solo verso un diritto di riscatto, una distanza che al momento blocca qualsiasi accordo.
Il Verona si trova quindi immerso in una fase di valutazioni e rimodellamento, specie dopo un’annata già segnata da molte variazioni e la necessità, a detta della dirigenza e dello staff, di investire in profili funzionali e pronti a inserirsi velocemente nel nuovo progetto tecnico. Sul tavolo restano vive anche altre piste per la difesa, come quella legata a Valentin e il possibile ritorno di Kumbulla, mentre il centrocampo potrebbe essere oggetto di ulteriori movimenti in entrata e in uscita nei prossimi giorni.
Tutto questo avviene mentre il club resta vigile su tutte le opportunità di cessione e nuovi innesti, consapevole che la sessione estiva è ancora lunga e che le dinamiche di mercato restano particolarmente volatili anche per via dei nuovi assetti societari e tecnici. Resta dunque aperta la caccia ai profili giusti per completare una rosa che, tra addii e proposte di nuovi arrivi, cercherà di presentarsi competitiva ai nastri di partenza della nuova Serie A.
Fonti: Tuttosport, Tutto Hellas Verona, tuttomercatoweb.com.
Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images
Live