Ufficiale Baschirotto alla Cremonese. Dalla Serie C alla Nazionale, passando per tre salvezze da protagonista, per i salentini è la fine di un’era. Il saluto del club | OneFootball

Ufficiale Baschirotto alla Cremonese. Dalla Serie C alla Nazionale, passando per tre salvezze da protagonista, per i salentini è la fine di un’era. Il saluto del club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·29 July 2025

Ufficiale Baschirotto alla Cremonese. Dalla Serie C alla Nazionale, passando per tre salvezze da protagonista, per i salentini è la fine di un’era. Il saluto del club

Article image:Ufficiale Baschirotto alla Cremonese. Dalla Serie C alla Nazionale, passando per tre salvezze da protagonista, per i salentini è la fine di un’era. Il saluto del club

Un addio che sa di fine di un’era. Con un comunicato tanto formale quanto carico di affetto, il Lecce ha salutato Federico Baschirotto, uno dei simboli più amati e rappresentativi delle ultime stagioni salentine. Il difensore-goleador, protagonista di tre salvezze storiche, si trasferisce a titolo definitivo alla neopromossa Cremonese, lasciando un vuoto non solo in difesa, ma soprattutto nel cuore dei tifosi.

Il club ha voluto omaggiarlo con parole che riassumono perfettamente il suo percorso in giallorosso. Questo il tweet ufficiale della società: «3 salvezze storiche. 116 presenze. 10.368 minuti a difendere i nostri colori. La nostra maglia onorata, sempre. In bocca al lupo Federico, abbiamo fatto uno straordinario viaggio insieme. | L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo definitivo ed oneroso con percentuale sulla futura rivendita, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Federico Baschirotto all’U.S. Cremonese».


OneFootball Videos


La sua è una delle favole più belle del calcio italiano recente. Arrivato a Lecce nel 2022 dall’Ascoli, tra lo scetticismo generale, Baschirotto si è imposto con una forza e una dedizione fuori dal comune. Con il suo fisico scultoreo e la sua grinta da lottatore, è diventato un pilastro della difesa, ma ha sorpreso tutti per la sua inaspettata vena realizzativa, segnando gol pesantissimi che gli sono valsi persino la convocazione in Nazionale da parte di Roberto Mancini.

La sua storia è quella di un ragazzo partito dal basso, dalla Serie C, che con il lavoro e il sacrificio è arrivato a giocare e a essere protagonista nel massimo campionato. Ora, a 28 anni, porta la sua esperienza e la sua leadership alla Cremonese, pronta ad affidarsi al suo guerriero per la difficile sfida della Serie A.

View publisher imprint