Thuram-Lautaro: scoppia la pace! Si sono trovati su questo punto. E sulla chat di gruppo… | OneFootball

Thuram-Lautaro: scoppia la pace! Si sono trovati su questo punto. E sulla chat di gruppo… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 July 2025

Thuram-Lautaro: scoppia la pace! Si sono trovati su questo punto. E sulla chat di gruppo…

Article image:Thuram-Lautaro: scoppia la pace! Si sono trovati su questo punto. E sulla chat di gruppo…

Thuram Lautaro: scoppia la pace! Si sono trovati su questo punto. E sulla chat di gruppo… Momentaneamente archiviato il caso like

La pace è fatta, la “ThuLa” è pronta a ripartire. Dopo le tensioni seguite al Mondiale per Club, la freddezza tra Lautaro Martinez e Marcus Thuram è stata superata, allontanando il rischio di una pericolosa frattura interna che avrebbe potuto minare l’inizio della nuova stagione. Come spiega La Gazzetta dello Sport, i due attaccanti dell’Inter si sono ritrovati su un punto fondamentale: la voglia di vincere ancora con la maglia nerazzurra. Le incomprensioni non sono state cancellate, ma messe da parte in nome di un obiettivo comune più grande, essenziale per iniziare al meglio il nuovo ciclo tecnico.

Il chiarimento decisivo: un caffè e la chat di gruppo

Il disgelo è avvenuto attraverso un chiarimento faccia a faccia, davanti a un caffè. In questo incontro, Thuram ha spiegato al capitano di non aver gradito le modalità di un’accusa pubblica e generica, che rischiava di mettere in difficoltà l’intero gruppo. Dal canto suo, Lautaro ha illustrato i motivi che lo hanno spinto a intervenire pubblicamente, ritenendolo un atto necessario in quel preciso momento. Un segno tangibile del ritorno alla normalità, quasi più importante delle parole, è la chat di gruppo dell’Inter: è tornata attiva e vivace come nei giorni di piena stagione, un segnale inequivocabile che la comunicazione tra i giocatori è stata pienamente ripristinata.


OneFootball Videos


Il ruolo di Chivu e dei senatori

A evitare che la situazione degenerasse è stato il pronto intervento del nuovo tecnico, Cristian Chivu. La sua gestione della crisi, nell’ultimo giorno di ritiro a Charlotte, è stata decisiva. Convocando immediatamente un confronto e usando la sua leadership, ha evitato che la polemica si trascinasse, contenendo il caso. Insieme a lui, un ruolo chiave è stato giocato dai “senatori” dello spogliatoio, in particolare dal gruppo degli italiani, che hanno preso la parola per ribadire i valori del gruppo e ricompattare l’ambiente, mediando tra i due compagni di squadra.

Scorie superate, ora si guarda al futuro

Grazie a questi interventi, le scorie della polemica sembrano essere state smaltite. Il clima all’interno del gruppo è tornato buono e, superata la delusione per il Mondiale, ora c’è curiosità per l’inizio del ritiro e per i nuovi metodi di lavoro di Chivu. I segnali vanno nella giusta direzione: la testa dei giocatori è ora proiettata al futuro, non più a quello che è successo. La responsabilità, ora, passa a loro: tradurre questa ritrovata serenità in prestazioni e risultati sul campo.

View publisher imprint