Sorrisi davanti ai flash, è il giorno delle attività media pre-Europeo. Mazzantini: “Sensazioni positive, piene di consapevolezza” | OneFootball

Sorrisi davanti ai flash, è il giorno delle attività media pre-Europeo. Mazzantini: “Sensazioni positive, piene di consapevolezza” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·3 May 2025

Sorrisi davanti ai flash, è il giorno delle attività media pre-Europeo. Mazzantini: “Sensazioni positive, piene di consapevolezza”

Article image:Sorrisi davanti ai flash, è il giorno delle attività media pre-Europeo. Mazzantini: “Sensazioni positive, piene di consapevolezza”

Sul calendario si cancellano i giorni e la data cerchiata in rosso, quella del 5 maggio, appare sempre più vicina: mancano due giorni all’esordio azzurro nell’Europeo femminile Under 17, mentre ormai ci si inizia ad abituare al tempo e a ai suoi improvvisi cambi di umore.

Quando si esce dall’albergo in direzione campo di allenamento il vento ricorda quanto il circolo polare articolo, in fondo, non sia così distante: il termometro segna qualche grado sopra lo zero, ma il vento e la pioggia che scende fine e gelida fanno percepire il tutto ancora più freddo.


OneFootball Videos


Oggi è il giorno delle attività dedicate ai media, mentre le ragazze mostrano i loro luminosi sorrisi davanti al flash della fotografa.

“Le sensazioni sono molto positive, piene di consapevolezza di quelli che sono i nostri mezzi tecnici e tattici che ci hanno portato fino a qui” sottolinea Selena Mazzantini al reporter della UEFA, mentre le quattro squadre che completano il Gruppo B dell’Europeo – oltre all’Italia, anche Polonia, Spagna e Francia – si alternano davanti al pannello bianco per le foto di rito, di gruppo e individuali.

Article image:Sorrisi davanti ai flash, è il giorno delle attività media pre-Europeo. Mazzantini: “Sensazioni positive, piene di consapevolezza”

Selena Mazzantini insieme al suo vice, Mauro Girini

Il torneo alle porte. Domani inizierà ufficialmente, sul campo, questo Europeo: a Klaksvìk, nella parte più settentrionale delle Faroe, verrà dato il calcio d’inizio della competizione – alle ore 15 locali, quando in Italia saranno le 16 - da Paesi Bassi e Austria. Faroe-Norvegia sarà invece l’altra gara del gruppo A e si disputerà al Torsvollur Stadium di Torshavn, che ospiterà anche tutte e tre le gare del girone dell’Italia.

Più si guarda la composizione dei due raggruppamenti e più viene difficile comprendere quanto sia stato sfortunato il sorteggio, che ha relegato le Azzurrine nel Gruppo B, insieme a Spagna, Polonia e Francia, giunte – rispettivamente – prima, terza e quarta un anno fa nella stessa competizione. Le ragazze iberiche sono una vera potenza del movimento, tanto che è dal 2013 che arrivano almeno in semifinale alla fase finale. E nel 2013 fu invece proprio la Polonia a trionfare all’Europeo under 17, ottenendo il suo unico successo continentale di categoria.

La sfida con la Polonia. Le ragazze polacche saranno le avversarie nella sfida di esordio delle Azzurrine, in programma lunedì alle ore 18 locali (le 19 italiane. La partita verrà poi trasmessa in differita su RaiSport martedì 6 maggio a partire dalle ore 16.15). Ed è ufficiale la quaterna che dirigerà la gara: arbitro il fischietto belga Jana Van Laere, assistita dalla connazionale Margot Jacob e dalla svedese Tilde Larsson. Quarto ufficiale la croata Jelena Kumer.

L’elenco delle convocate

Portieri: Matilde Robbioni (Inter), Viola Sossai (Juventus);Difensori: Elisa Bertero (Juventus), Martina Bressan (Inter), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter);Centrocampiste: Benedetta Bedini (Fiorentina), Anna Copelli (Juventus), Rachele Giudici (Inter), Stella Ieva (Fiorentina), Valentina Piccardi (Juventus), Giulia Robino (Inter);Attaccanti: Giulia Galli (Roma), Morena Maria Gianfico (Napoli), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Martina Romanelli (Inter), Lucrezia Sasso (Inter).

Staff – Allenatrice: Selena Mazzantini; Capo Delegazione: Patrizia Recandio (fino al 7 maggio); Coordinatore Nazionali giovanili femminili: Enrico Sbardella (dal 3 al 6 maggio); Metodologo: Fabio Andolfo (dal 2 maggio); Assistente allenatore: Mauro Girini; Preparatore dei portieri: Riccardo Ventrella; Preparatore atletico: Nicolò Marco Brigati; Match analyst: Igor Graziani; Medici federali: Gloria Modica e Alessandro Galati; Fisioterapista: Federica Nappo Quintiliano; Nutrizionista: Barbara Filosini; Tutor scolastico: Mariaceleste Basile; Segretario: Elena Moretti; Kit manager: addetto ditta esterna.

Europeo Under 17 femminile – Fase finaleGruppo A: Faroe, Paesi Bassi, Austria, NorvegiaGruppo B: Spagna, Italia, Polonia, Francia

Calendario Gruppo B (orari locali)

Lunedì 5 maggioOre 15. Spagna-Francia (Djùpumyru Stadium)Ore 18. Polonia-ITALIA (Torsvollur Stadium – replica su RaiSport il 6 maggio alle ore 16.15)

Giovedì 8 maggioOre 15. ITALIA-Francia (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Spagna-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Domenica 11 maggioOre 15. ITALIA-Spagna (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Francia-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Le prime cinque Nazionali di questo Europeo si qualificheranno al prossimo Mondiale femminile Under 17, in programma in Marocco dal 17 ottobre all’8 novembre, sempre di questo 2025. Oltre alle quattro semifinaliste, per stabilire la quinta qualificata verrà effettuato uno spareggio tra le terze classificate dei due gironi lo stesso giorno delle due semifinali, ovvero mercoledì 14 maggio. La finale è prevista per sabato 17 maggio (alle ore 18 locali)

View publisher imprint