Sampdoria, spazio per Conti dopo il ritorno dal prestito: le possibilità | OneFootball

Sampdoria, spazio per Conti dopo il ritorno dal prestito: le possibilità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·11 July 2025

Sampdoria, spazio per Conti dopo il ritorno dal prestito: le possibilità

Article image:Sampdoria, spazio per Conti dopo il ritorno dal prestito: le possibilità

Francesco Conti, giovane prodotto del vivaio della Sampdoria, nella prossima stagione potrebbe essere aggregato alla prima squadra

Per Francesco Conti, prodotto del vivaio della Sampdoria, il 2025 si preannuncia come l’anno della svolta. Dopo un’esperienza formativa in prestito al Rimini, il giovane mediano genovese, classe 2004, è ora in rampa di lancio e potrebbe essere aggregato alla prima squadra che sarà guidata dal nuovo tecnico Massimo Donati. Un’occasione d’oro per il talento cresciuto nelle giovanili blucerchiate!

Il ritorno a casa dopo la Serie C

L’ultima stagione in prestito al Rimini si è rivelata fondamentale per la crescita di Francesco Conti. L’esperienza in Serie C ha permesso al centrocampista di misurarsi con il calcio dei grandi, affrontare le pressioni di un campionato professionistico e accumulare minuti preziosi. Le sue 21 presenze non sono un numero banale per un classe 2004, e testimoniano la fiducia che gli è stata accordata e la sua capacità di adattarsi a un contesto più competitivo rispetto alle giovanili.


OneFootball Videos


Il ritorno alla Sampdoria dopo questo periodo lontano da casa lo trova più maturo, consapevole dei propri mezzi e pronto a cogliere l’opportunità di farsi valere nel club che lo ha cresciuto.

Un posto in prima squadra con Donati?

L’ipotesi di vedere Francesco Conti stabilmente aggregato alla prima squadra della Sampdoria rappresenta un segnale chiaro delle intenzioni del club di puntare sui giovani talenti del proprio vivaio. Il nuovo allenatore, Massimo Donati, avrà il compito di valutare le sue qualità durante la preparazione estiva e di decidere se e quanto spazio concedergli.

Per Conti, la possibilità di allenarsi quotidianamente con calciatori più esperti e di respirare l’atmosfera della prima squadra è un’occasione imperdibile per accelerare ulteriormente il suo processo di crescita. Il mediano genovese ha dimostrato di avere le carte in regola per ambire a un ruolo importante!

La Serie C gli ha fornito il “rodaggio” necessario per il salto di categoria, e ora la Serie B potrebbe essere il suo trampolino di lancio definitivo. Sarà interessante osservare come si adatterà ai ritmi e alle richieste del nuovo tecnico, e se riuscirà a conquistare la fiducia necessaria per scendere in campo con continuità. Per Conti, la prossima stagione non è solo un’opportunità, ma una vera e propria sfida per dimostrare che il suo momento di avere spazio con i “grandi” è finalmente arrivato.

View publisher imprint