Sampdoria, la spending review fa presagire un passaggio di proprietà: il punto in vista della prossima stagione | OneFootball

Sampdoria, la spending review fa presagire un passaggio di proprietà: il punto in vista della prossima stagione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·8 July 2025

Sampdoria, la spending review fa presagire un passaggio di proprietà: il punto in vista della prossima stagione

Article image:Sampdoria, la spending review fa presagire un passaggio di proprietà: il punto in vista della prossima stagione

Sampdoria, la linea seguita dalla proprietà fa presagire un possibile cambio di proprietà: il punto della situazione

La Sampdoria sta vivendo un periodo di profonda trasformazione, caratterizzato da un’intensa attività della dirigenza blucerchiata volta a implementare un ambizioso progetto di taglio dei costi. Questa strategia di contenimento delle spese è al centro dell’attenzione, con il presidente Matteo Manfredi fermamente intenzionato a ridurre significativamente i costi di gestione della società. L’obiettivo primario è quello di assicurare una maggiore sostenibilità economica e finanziaria al club, ponendo le basi per un futuro più solido e meno gravato da oneri eccessivi. La volontà di contenere le spese non è solo una priorità della presidenza, ma riflette anche la linea dettata dalla proprietà singaporiana del club, che sembra condividere pienamente questa visione di rigore e efficienza.

Questa politica di austerità, sebbene necessaria per la salute finanziaria della Samp, potrebbe celare un significato più profondo. Secondo quanto riportato da La Repubblica, un’azione così incisiva sul fronte della riduzione dei costi potrebbe far presagire un potenziale cambio di proprietà. Spesso, infatti, le operazioni di risanamento e di ottimizzazione delle spese precedono o accompagnano processi di cessione, rendendo il club più appetibile e finanziariamente più gestibile per eventuali nuovi acquirenti.


OneFootball Videos


Ipotesi di nuovo proprietario: Ernesto Furstenberg Fassio in pole position

Sebbene l’ipotesi di un cambio di proprietà sia nell’aria, le attuali informazioni suggeriscono che sia difficile ipotizzare un intervento a breve termine. Il processo di cessione di una società calcistica, specialmente di un club con la storia e la complessità della Sampdoria, è intrinsecamente lungo e articolato, richiedendo tempo per negoziazioni e accordi finanziari. Tuttavia, il fatto che si parli già di potenziali acquirenti indica che l’idea potrebbe effettivamente essere concreta.

Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza, spicca quello di Ernesto Furstenberg Fassio. Il proprietario di Banca Ifis sembrerebbe essere il favorito in questo contesto, una figura di spicco nel panorama finanziario italiano con un interesse potenziale nel mondo del calcio. La sua solidità economica e la sua esperienza nel settore bancario lo renderebbero un candidato credibile e potenzialmente in grado di garantire stabilità e nuove prospettive alla Sampdoria.

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che al momento si tratta solo di ipotesi e voci di corridoio. Sarà necessario attendere per comprendere effettivamente le intenzioni di Ernesto Furstenberg Fassio e se il suo interesse si tradurrà in un’azione concreta. Le prossime settimane e mesi saranno cruciali per capire se il progetto di taglio dei costi è solo una misura di risanamento interno o se rappresenta il preludio a un’evoluzione ancora più significativa nella struttura proprietaria della Sampdoria. Il futuro del club, quindi, si muove su due binari paralleli: quello della gestione oculata delle risorse e quello, più suggestivo, di un possibile, seppur non imminente, passaggio di mano.

View publisher imprint