Sampdoria, la carriera di Henderson: l’analisi del nuovo acquisto dei blucerchiati | OneFootball

Sampdoria, la carriera di Henderson: l’analisi del nuovo acquisto dei blucerchiati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·8 August 2025

Sampdoria, la carriera di Henderson: l’analisi del nuovo acquisto dei blucerchiati

Article image:Sampdoria, la carriera di Henderson: l’analisi del nuovo acquisto dei blucerchiati

Liam Henderson, nuovo centrocampista della Sampdoria, porta in dote una grande esperienza costruita in una lunga carriera

L’arrivo di Liam Henderson alla Sampdoria non è semplicemente un’altra operazione di calciomercato, ma l’ennesimo capitolo di un’avventura sportiva che lega indissolubilmente il centrocampista scozzese al calcio italiano. La sua è una storia di viaggi, crescita e successi, che parte dalla sua terra natale e trova il suo cuore pulsante nel Bel Paese, dove Henderson è diventato un vero e proprio protagonista.


Dalle giovanili del Celtic ai primi trionfi

Nato a Livingston, in Scozia, Henderson ha iniziato il suo percorso nel prestigioso settore giovanile del Celtic. A soli 17 anni, ha esordito nella massima serie scozzese, conquistando subito i cuori dei tifosi. Il suo talento si è manifestato con il primo gol da professionista, una rete che ha garantito al Celtic la vittoria del campionato.


OneFootball Videos


L’esperienza in Scozia gli ha permesso anche di affacciarsi al calcio europeo, vivendo momenti indimenticabili come l’assist per John Guidetti nella sfida di Europa League contro l’Inter, un assaggio del calcio italiano che si sarebbe rivelato profetico. Dopo un proficuo prestito al Rosenborg e una parentesi all’Hibernian, Henderson ha maturato la decisione di cercare fortuna altrove per continuare a crescere.


Un “Giro d’Italia” tra Serie B e Serie A

Il suo approdo in Italia, nel gennaio del 2018, segna l’inizio di una lunga e avvincente carriera nella penisola. La prima tappa è stata il Bari, un’esperienza breve ma intensa. Da lì, il passaggio al Verona, con cui ha ottenuto la promozione in Serie A e ha avuto l’onore di diventare il primo scozzese a giocare nella massima serie italiana dai tempi di Graeme Souness. Il suo viaggio è proseguito con il Lecce, dove è diventato un pilastro della squadra, e con l’Empoli, club in cui ha giocato in due periodi distinti, segnando anche il suo primo gol in Serie A e contribuendo in maniera decisiva a un’incredibile rimonta contro il Napoli.

La sua carriera italiana lo ha portato anche a vestire la maglia del Palermo, in Serie B, prima del ritorno a Empoli. È proprio con il club toscano che ha raggiunto un traguardo storico, superando Lewis Ferguson e diventando lo scozzese con più presenze in Serie A, un record che testimonia la sua solidità e la sua importanza nel panorama calcistico italiano.


La Sampdoria, la nuova sfida di un veterano

Ora, il nuovo capitolo si apre a Genova, con la maglia della Sampdoria. L’esperienza di Henderson, accumulata in tanti anni e in diverse squadre italiane, sarà un valore aggiunto fondamentale per il centrocampo di mister Massimo Donati.

La sua intelligenza tattica, la sua leadership e la sua capacità di adattarsi a diversi contesti lo rendono il profilo ideale per un club che sta ripartendo con grande ambizione. Henderson porta con sé un bagaglio di conoscenze e una mentalità vincente che potranno fare la differenza e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi.

View publisher imprint