Sampnews24
·8 July 2025
Sampdoria 25-26: nuova occasione per i giovani blucerchiati. I nomi

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·8 July 2025
La vittoria nei playoff ha regalato alla Sampdoria la salvezza nel campionato di Serie B per la stagione 2025-2026. Questo traguardo non è solo un successo sportivo, ma anche una potenziale grande occasione per numerosi giovani talenti cresciuti nel fiorente vivaio blucerchiato. La Serie B, infatti, si configura come il palcoscenico ideale per far emergere e valorizzare i prodotti del settore giovanile, offrendo loro la possibilità di misurarsi con un calcio più competitivo e di alto livello.
Un gruppo significativo di giocatori che potrebbero trovare spazio nella prossima stagione sono quelli di rientro dai rispettivi prestiti, che hanno permesso loro di accumulare esperienza in diverse categorie. Tra questi, spicca il nome di Elia Tantalocchi, portiere classe 2004 di cui si è parlato molto di recente. Dopo una stagione formativa in Serie C, dove ha difeso la porta del Pontedera, Tantalocchi torna alla base con un bagaglio di esperienze più ricco, pronto a competere per un ruolo nelle gerarchie della prima squadra.
Accanto a lui, un altro elemento interessante è Simone Leonardi. Le sue prestazioni durante il prestito al Rimini sono state monitorate, e ora avrà l’opportunità di dimostrare di poter essere all’altezza della Serie B. Similmente, Lorenzo Malagrida e Francesco Conti rientreranno alla casa madre dopo le rispettive esperienze sempre al Rimini. Per ognuno di loro, il prestito è stato un tassello fondamentale nel percorso di crescita, consentendo di affinare le proprie qualità tecniche e tattiche e di acquisire quella maturità necessaria per affrontare le sfide di un campionato impegnativo come la Serie C. La loro conoscenza dell’ambiente Sampdoria, unita all’esperienza maturata altrove, li rende candidati ideali per rinforzare la rosa, fornendo energie fresche e motivazioni elevate.
Oltre ai rientri dai prestiti, la promozione in Serie B apre le porte anche a possibili promozioni dirette dalla formazione Primavera. Il settore giovanile della Sampdoria è da sempre una fucina di talenti, e la Serie B offre il contesto ideale per far compiere il salto di qualità ai profili più promettenti.
Tra i nomi che potrebbero fare il grande passo, uno in particolare cattura l’attenzione: Samuel Ntanda. Per il giovane attaccante, si tratterebbe di un vero e proprio ritorno in prima squadra, dopo aver già assaggiato il calcio dei “grandi” in passato e aver fatto parte della rosa in occasioni precedenti. La sua presenza nella Primavera ha evidenziato qualità che la società potrebbe ritenere adeguate per un palcoscenico più importante.
La Serie B, con il suo mix di tattica, fisicità e agonismo, rappresenta il banco di prova perfetto per valutare la reale consistenza di questi giovani e per plasmarli in futuri protagonisti. L’integrazione di elementi provenienti dal vivaio non solo rafforza il senso di appartenenza, ma garantisce anche una sostenibilità economica al club, riducendo la necessità di investire pesantemente sul mercato. La Serie B 2025-2026 si preannuncia quindi non solo come un nuovo capitolo sportivo per la Sampdoria, ma anche come un’opportunità unica per i suoi giovani!