Reggiana su Gemmi, tutti su Tutino, Decaro vs ADL: le news del mercoledì di Serie B | OneFootball

Reggiana su Gemmi, tutti su Tutino, Decaro vs ADL: le news del mercoledì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·22 May 2024

Reggiana su Gemmi, tutti su Tutino, Decaro vs ADL: le news del mercoledì di Serie B

Article image:Reggiana su Gemmi, tutti su Tutino, Decaro vs ADL: le news del mercoledì di Serie B

La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura della stagione regolare così come accaduto in questo campionato conclusosi. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.

Serie B, le news di giornata

Reggiana su Gemmi


OneFootball Videos


Estate nel calcio significa mercato, mercato significa movimenti di campo ma anche extra campo. Come le caselle di direttore sportivo che devono essere completate prima dell’inizio della nuova stagione. Ed è il caso di Roberto Gemmi, ds del Cosenza con contratto in scadenza al 30 giugno e con ancora un grosso punto di domanda sul proprio futuro.

Come riporta la Gazzetta del Sud, tra il club di Guarascio e Gemmi è possibile avvenga una separazione. Sul ds silano c’è da tempo la Reggiana, che vuole tutelarsi visto il probabile addio di Goretti con direzione Firenze. Tutto in stand-by ancora, perché è atteso un incontro tra il presidente Guarascio e il ds Gemmi che potrebbe anche sconvolgere i piani. Non bisogna più rimandare però, c’è bisogno di fare chiarezza immediatamente, e capire se il futuro del Cosenza sarà con o senza Gemmi.

Tutti su Tutino

Oltre ai già manifestati interessi di Brescia e Sampdoria in B, la straordinaria stagione di Gennaro Tutino col Cosenza ha attirato inevitabilmente le attenzioni della massima serie. Allo stato attuale, i calabresi vantano il diritto di riscatto dal Parma, a circa 2 milioni e mezzo di euro, da esercitare entro la deadline del 15 giugno.

In una recente intervista, l’agente Giuffredi ha già prospettato l’ipotesi Serie A per l’attaccante, che sarebbe stimato da Stefano Trinchera del Lecce e dal Frosinone. Tuttavia, stando a quanto riferito da Tifocosenza.it, il Genoa starebbe effettuando dei passi decisi verso la possibilità di acquisire le prestazioni dell’ex Parma e Palermo, fortemente stimato da Gilardino.

Decaro vs ADL

A margine di un intervento al Senato, Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, si è soffermato anche sul futuro del Bari e sulla questione multiproprietà. Di seguito le dichiarazioni riprese da CalcioNapoli24:

MULTIPROPRIETA’ E FUTURO – “A noi non è stata data la possibilità di detenere due gruppi di calcio in campionati diversi, cosa che dovrebbe essere possibile perché lo fa il City Group, grazie a un mio intervento questa cosa è stata limitata fino al 2028. Cosa farà quella società (il riferimento è al Bari, ndr)? Una volta che la famiglia De Laurentiis si sarà stancata e se ne sarà probabilmente uscita di scena nel 2028, perché prima non se ne parla, se non viene modificata la legge sarà destinata a rimanere dov’è o a fallire

In seguito alle parole di Aurelio De Laurentiis sul futuro del Bari e sulla questione multiproprietà, è arrivata la risposta piccata di Antonio Decaro, sindaco del capoluogo pugliese. Il primo cittadino ha criticato le parole del presidente del Napoli, chiedendo chiarezza sul destino della società biancorossa. Di seguito le dichiarazioni riportate da PianetaBari.com:

Talvolta le parole di Aurelio De Laurentiis sono così fuori tempo e fuori luogo che ci si chiede se a parlare sia lui o il suo imitatore Max GiustiAlla vigilia di una partita che chiamare delicata è un eufemismo, ragiona (anzi, sragiona) evocando scenari futuri come il fallimento del Bari calcio o la condanna a rimanere in un campionato minore fino al 2028Abbiamo chiesto, in passato, le scuse di Aurelio De Laurentiis. Questa volta non basteranno. Ci aspettiamo che la Filmauro provveda immediatamente, qualunque sia l’esito della partita di domani, a intavolare serie trattative per non rimandare un passaggio di proprietà che sembra ormai l’unica via d’uscita da una situazione diventata ingestibile, sotto tutti i punti di vista. Quanto a noi tifosi baresi, preferiamo fallire di nuovo che essere costantemente umiliati da un proprietario che ha dimostrato di non amare questa squadra e questa città. Forza Bari, sempre“.

View publisher imprint