PianetaSerieB
·24 February 2025
Possibile sostituto Alvini, Bari fra bilancio in affanno e stop alla multiproprietà, ondata tifosi Pisa e Samp: le news del lunedì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·24 February 2025
La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.
Stagione difficilissima per il Cosenza, che accusa una serie di passi falsi e si trova all’ultimo posto della classifica di Serie B. I Lupi hanno totalizzato ben 12 sconfitte e 10 pareggi, con solo 5 vittorie, ed ora la situazione si sta facendo sempre più preoccupante. Il successo in casa con la Carrarese sembrava avesse ridato morale, eppure le ultime due partite hanno visto la squadra di Alvini perdere 3-0 sia con la Juve Stabia che con il Palermo.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, proprio la posizione di Massimiliano Alvini sarebbe in bilico e su di lui ci sarebbero delle riflessioni in corso. Tra l’altro ieri il tecnico è uscito tra i fischi dello stadio. Intanto, sarebbe stato preallertato Nicola Belmonte, allenatore della Primavera del Cosenza.
Nella giornata di oggi, grazie all’approfondimento di PianetaBari.com sulla questione, sono emersi diversi dettagli relativi al bilancio approvato dal Bari per la stagione 23/24.
Ciò che emerge in primis è la continuazione delle perdite: la società biancorossa, al 30 giugno 2024, ha fatto registrare un negativo pari a €3.460.694,66. Negli anni precedenti esse ammontavano a € 2.140.140,70 (22/23), € 7.013.989 (21/22) e € 7.458.513 (20/21): tutte sommate portano il totale a € 23.735.568.
Il dato più sorprendente riguarda i ricavi provenienti dallo stadio San Nicola: nella scorsa stagione sono stati registrati incassi pari a € 3.502.100, in caduta libera rispetto al bilancio precedente (allora erano € 6.530.806). In percentuale si parla di un calo del 46,4%.
Il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha poi rilasciato un’intervista per l’edizione odierna della Gazzetta del Mezzogiorno in cui ha parlato anche della situazione multiproprietà che riguarda direttamente proprio i Galletti. Di seguito le sue parole riportate da pianetabari.com:
NESSUNA PROPROGA DELLA MULTIPROPRIETA’ ALLA SCADENZA (NEL 2028) – «Assolutamente, si resta al 2028. La modifica della norma è stata concordata con l’attuale proprietà che ha ricostruito il club, investendo in prima persona. Il tema delle multiproprietà è attenzionato anche in campo internazionale e si sta progressivamente andando proprio in questa direzione.
Bari è una piazza di primissimo piano, lo dice la tradizione e soprattutto la straordinaria passione della sua gente. Senza entrare in dinamiche societarie che non mi competono, dico solo che le potenzialità di questo territorio ne fanno una vera e propria perla del Sud Italia».
Fino a questo momento Sassuolo e Pisa hanno fatto un ottimo percorso in campionato e si sono meritati il primo e il secondo posto in classifica. I neroverdi sono davanti a tutti con 62 punti, dietro, a -5, c’è invece la squadra di Filippo Inzaghi, con il terzo posto che è staccato a 7 lunghezze dai nerazzurri. Sabato alle 17.30 si affronteranno proprio queste due squadre, mattatrici della Serie B 2024/2025, ed è iniziato il countdown per la sfida del Mapei Stadium.
Come riporta La Nazione, i tifosi del Pisa non vogliono comunque mancare per questo attesissimo scontro ad alta quota e i dati circa il numero di sostenitori nel settore ospiti è clamoroso. Sarebbero pronti da due settimane almeno cinque pullman e sono previsti migliaia di nerazzurri, c’è chi parla anche di 3000 presenze. Ai fan del club toscano è stato affidato l’intero settore ospiti, che conta 4000 posti.
Bari e Sampdoria, invece, si affronteranno nella gara valida per la ventottesima giornata del campionato di Serie B, la domenica pomeriggio. I padroni di casa arrivano da un pareggio e una vittoria ottenuti rispettivamente contro Cremonese e Mantova. Si trovano al settimo posti, in zona playoff. Gli ospiti, invece, si trovano al quindicesimo posto dopo il pareggio a reti bianche contro il Sassuolo.
Secondo quanto riporta Pianetabari.com, i tifosi ospiti supporteranno con grande entusiasmo la trasferta pugliese. Infatti, la disponibilità per il settore ospiti è quasi già sold out, dopo l’inizio della vendita alle ore 12:00 di oggi. Restano, infatti, solo circa cento biglietti da comprare per i tifosi della Sampdoria sui 1290 inizialmente disponibili.