🔴 Pogba, stipendio da 2'000€ e la Juve studia la risoluzione: gli scenari | OneFootball

🔴 Pogba, stipendio da 2'000€ e la Juve studia la risoluzione: gli scenari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·7 October 2023

🔴 Pogba, stipendio da 2'000€ e la Juve studia la risoluzione: gli scenari

Article image:🔴 Pogba, stipendio da 2'000€ e la Juve studia la risoluzione: gli scenari

Come già riportato ieri, il risultato delle controanalisi ha confermato la positività al testosterone per Pogba. La Gazzetta dello Sport, nell’edizione odierna, ha provato a ricostruire quelle che potrebbero essere le possibili mosse della Juventus nei confronti del francese.

This browser is not supported, please use a different one or install the app

video-poster

“Aspettiamo l’esito di tutto l’iter” ha detto ieri Allegri in conferenza stampa (nel video qui sopra le parole complete), anticipando, appunto, secondo la rosea, quella che sarà la strategia immediata dei bianconeri. Quindi, finché non verrà emessa la sentenza di primo grado, nessuna decisione contro Pogba sarà presa.


OneFootball Videos


Tuttavia l’addio col centrocampista sembra ormai deciso: la Juventus è intenzionata a liberarsi del suo ingaggio monstre da 9 milioni netti all’anno fino al 2026, ma vorrebbe farlo consensualmente, per risparmiare all’incirca 30 milioni che verrebbero spesi in caso di rescissione.

Inoltre il club bianconero sta verificando gli effetti negativi del Decreto Crescita, perché con la risoluzione dovrebbe restituire i soldi risparmiati sull’ingaggio. Ma c’è un altro scenario.

This browser is not supported, please use a different one or install the app

video-poster

Sempre come riportato dal quotidiano di Milano, la Juventus si aspetta un passo indietro dal giocatore, come una sorta di ammissione di colpa e assunzione di responsabilità, perché il farmaco assunto, come già detto in varie occasioni, Pogba l’avrebbe preso dagli USA senza consultare la società.

Attualmente lo stipendio di Pogba è sospeso, perché in questi casi è la prassi, e guadagna 42mila e 477 euro lordi all’anno, ovvero circa 2mila euro al mese, senza potersi allenare e/o avere contatti con i compagni di squadra.

Si attendono, dunque, novitĂ  su uno dei casi piĂą caldi e inaspettati di questa stagione calcistica.