Inter News 24
·2 September 2025
Pavard Inter, un addio che non nasce dal nulla: svelato il retroscena sul malumore del francese! E anche la scelta di Chivu contro l’Udinese…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·2 September 2025
Il mercato Inter estivo si è chiuso con una mossa a sorpresa, che ha modificato gli equilibri della retroguardia. I nerazzurri hanno infatti lasciato partire Benjamin Pavard, difensore francese classe 1996 e campione del mondo nel 2018, passato all’Olympique Marsiglia con la formula del prestito con diritto di riscatto. Contestualmente è stato ufficializzato l’arrivo di Manuel Akanji, centrale svizzero del 1995 proveniente dal Manchester City, anche lui in prestito con diritto di riscatto che potrebbe trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, alla base della decisione ci sarebbe stata la volontà di Pavard di cambiare aria. Il francese, che in più occasioni aveva espresso il desiderio di tornare in patria, non appariva più pienamente concentrato sul progetto interista. A confermarlo il fatto che Cristian Chivu, tecnico nerazzurro, lo aveva tenuto in panchina nella sfida persa contro l’Udinese, preferendogli Yann Bisseck, autore però di un errore decisivo.
Se Pavard lascia Milano con il rimpianto di non aver inciso come previsto, Akanji arriva con la voglia di rilanciarsi in un palcoscenico competitivo. Colonna della nazionale svizzera, l’ex Borussia Dortmund e City ha scelto i nerazzurri proprio per la possibilità di disputare la Champions League, rifiutando di recente anche l’interesse del Milan.
Il suo curriculum parla chiaro: 12 trofei in carriera, tra cui la Champions League vinta a Istanbul nel 2023 proprio contro l’Inter. Difensore solido e duttile, può giocare sia al centro della retroguardia sia sul centrodestra, adattandosi alle esigenze tattiche del nuovo allenatore.
Fino alla vigilia, la dirigenza interista non aveva intenzione di muoversi ulteriormente sul mercato, forte dei cinque innesti già conclusi. Ma le difficoltà difensive evidenziate a San Siro e il malumore crescente di Pavard hanno portato Piero Ausilio, direttore sportivo del club, a chiudere in extremis un’operazione repentina e strategica.
L’Inter si ritrova così con un volto nuovo in difesa e con la speranza che Akanji sappia portare stabilità ed entusiasmo a un reparto che ha mostrato fragilità.