Pagine Romaniste
·15 February 2025
Parma-Roma, le probabili formazioni e dove vederla: ancora spazio per Gourna-Douath. Ballottaggio Baldanzi-Soulé
![Article image:Parma-Roma, le probabili formazioni e dove vederla: ancora spazio per Gourna-Douath. Ballottaggio Baldanzi-Soulé](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.pagineromaniste.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fif-elfsborg-v-as-roma-uefa-europa-league-2024-25-league-phase-md2-6-scaled.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·15 February 2025
Pagine Romaniste (L. Meriggioli, E. Papi) – Dopo il pareggio con il Porto per 1-1 in campo europeo, la Roma domani sarà ospite del Parma per la 25esima giornata di Serie A. Le forti polemiche legate alla sfida del Do Dragao intanto continuano a non cessare. Ranieri per il match di ritorno non potrà contare su Cristante, squalificato, come domani contro i gialloblù.
Un’altra assenza pesante sarà quella di Dybala, uscito per infortunio e non convocato per la gara di Parma. Praticamente certa la titolarità di Saelemaekers , anche lui squalificato per la sfida di giovedì con il Porto. In attacco Sir Claudio dovrebbe affidarsi a Shomurodov. Spazio anche ai nuovi acquisti.
La Roma domenica alle 18:00 affronterà la quarta e ultima trasferta di questo mini ciclo iniziato a Milano. Ranieri per l’occasione potrebbe schierare una formazione rivisitata, in vista della cruciale sfida di giovedì contro il Porto, oltre per le assenze. I cambiamenti non dovrebbero essere in difesa: Mancini, Hummels e N’Dicka dovrebbero essere confermati davanti a Svilar. A centrocampo le scelte sono quasi obbligate per via della squalifica di Cristante e della non perfetta forma di Pisilli. Per questo la mediana dovrebbe essere composta da Koné e Gourna-Douath, favorito su Paredes. Sugli eterni un solo dubbio. Saelemaekers giocherà quasi sicuramente poiché non sarà arruolabile contro il Porto. A sinistra dovrebbe esserci ancora Angeliño, ma non sorprenderebbe l’esordio di Eddine-Salah. In attacco spazio a Baldanzi, che si gioca il posto con Soulé. Con lui ci dovrebbe essere Pellegrini e Dovbyk, ma non è da escludere l’utilizzo di Shomurodov.
Il Parma di Pecchia schiererà la sua formazione tipo, ma dovrà fare a meno di due elementi molto importanti in attacco: Djuric e Mihaila. Al loro posto giocheranno Bonny e Cancellieri. Ritorna dal primo minuto Bernabé dopo il lungo infortunio.
La gara tra Parma e Roma sarà visibile sia su Dazn che su Sky. Gli abbonati a Sky potranno seguire il match dei capitolini sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). o in streaming su SkyGo e Now Tv.
Il match contro il Parma sarà diretto da Chiffi della sezione di Padova, con Del Giovane e Rossi ad assisterlo, mentre il IV uomo sarà Perenzoni. In sala VAR ci sarà Sozza, coadiuvato da Abisso nel ruolo di AVAR. I precedenti dei giallorossi con il fischietto veneto sono 10: 5 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Hernani, Keita; Man, Bernabé, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Pecchia. A disposizione: Corvi, Moretta, Balogh, Estevez, Lovik, Hainaut, Pellegrino, Haj Mohamed, Trabucchi, Plicco, Man, Hernani, Almqvist, Ondrejka, Camara. Squalificati: – Diffidati: – Indisponibili: Djuric, Mihaila.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Gourna-Douath, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Dovbyk Allenatore: Ranieri. A disposizione: Gollini, De Marzi, Salah-Eddine, Nelsson, Abdulhamid, Paredes, Gourna-Douath, Celik, Pisilli, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov. Squalificati: Cristante. Diffidati: Mancini, Saelemaekers. Indisponibili: Marin, Crstante, Dybala, Rensch.
Arbitro: Chiffi. Assistenti: Del Giovane-Rossi. IV Uomo: Perenzoni. VAR: Sozza. AVAR: Abisso.
Foto: [Michael Campanella] via [Getty Images]