OneFootball
Vincenzo Visco¡18 May 2025
đ¸ Pari Napoli da infarto: rigore tolto al 100', 3 legni e Conte espulso

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco¡18 May 2025
Pari dell'Inter, pari del Napoli: nulla cambia in classifica e si deciderĂ tutto nell'ultimo turno.
Un finale da brividi attende gli azzurri, attesi ora da unâaltra sfida ad alta tensione contro il Cagliari. Dopo i 90 minuti infuocati di Parma, soprattutto nel finale, si prospetta unâaltra battaglia al cardiopalma.
Al Tardini il Napoli ha faticato a rendersi davvero pericoloso, schiacciato dalla tensione di una posta altissima. Eppure gli azzurri possono recriminare per ben tre legni colpiti, firmati da Anguissa, Politano e McTominay. Nel finale, il delirio.
Appena arriva la notizia del 2-2 di Pedro su rigore a San Siro, la tensione esplode. Lukaku comunica il risultato ai compagni, le panchine iniziano a punzecchiarsi e si arriva allo scontro diretto: Conte si scaglia contro Chivu e Doveri è costretto a espellere entrambi. Il tecnico del Napoli salterĂ cosĂŹ lâultima, decisiva sfida.
Nel pieno del recupero lâepisodio che poteva cambiare tutto: rigore assegnato al Napoli per un fallo di Lovik su Neres, il contatto è netto. Ma dopo un lunghissimo check, Doveri viene richiamato allâOFR: a inizio azione câè un fallo di Simeone su Circati. Il rigore viene annullato.
Conte, furioso e fuori controllo, invita i suoi a blindare il pareggio e â come raccontato da DAZN â prova piĂš volte a rientrare in panchina nei secondi finali. Il match si chiude al cardiopalma. Ora tutto si deciderĂ contro il Cagliari, in un Maradona che si annuncia infuocato per scrivere la storia.
100' - Tolto un calcio di rigore al Napoli sul finale dopo un lunghissimo check al VAR. Andiamo con ordine.
Neres accelera e sterza in area, poi finisce giĂš dopo lâintervento di Lovik. Doveri indica subito il dischetto: è rigore.
Doveri viene richiamato al monitor per rivedere lâazione che aveva portato al rigore per il Napoli. Il check non riguarda il contatto in area, ma un possibile fallo di Simeone su Circati a inizio azione.
Dopo lâon-field review, lâarbitro annulla la decisione: niente penalty.
90' - Il Tardini esplode dopo il gol di Pedro a San Siro, che potrebbe cambiare il destino salvezza. Tensione altissima anche in panchina: scoppia un parapiglia a bordo campo e lâarbitro espelle sia Conte che Chivu.
57' e 70' - Altri due legni degli azzurri, con Politano e McTominay. Suzuki nega il gol a Raspadori, poi Spinazzola sfiora il tap-in. Sul capovolgimento dellâazione, Politano tenta il colpo dalla destra: il suo cross velenoso si trasforma in un tiro e scheggia la traversa.
McTominay disegna una punizione perfetta sul lato scoperto della barriera, Suzuki sfiora quel tanto che basta per deviarla sulla traversa.
63â â Giovanni Leoni alza bandiera bianca per problemi fisici ed è costretto a uscire. Una brutta notizia per il Parma: il giovane centrale stava offrendo una prestazione impeccabile, riuscendo a contenere Lukaku con grande autoritĂ . Al suo posto entra Hainaut.
48â â Gioco fermo per unâinvasione: un tifoso supera le barriere, Doveri lo richiama e solo dopo fa ripartire il match.
33' - Anguissa sfiora il capolavoro: stop raffinato col petto, sombrero in corsa e mancino al volo che si stampa sul palo. Il Tardini trattiene il fiato, il gol sarebbe stato da cineteca.
31' - Brivido per il Napoli: il Parma riparte e Sohm calcia con forza dalla destra dellâarea. La conclusione è diretta sotto la traversa, ma Meret vola e salva tutto deviando in angolo.
17' -Â Conte viene ammonito per proteste. Lukaku, spalle alla porta, subisce una trattenuta evidente da Leoni a centrocampo. Doveri inizialmente lascia correre, scatenando la reazione veemente del tecnico azzurro, che non si accorge del fischio arrivato solo dopo un attimo. Il fallo viene assegnato, ma lâammonizione al mister resta.
Ai microfoni di DAZN è intervenuto Lele Oriali, coordinatore staff tecnico degli azzurri: "Direi che ci siamo tolti qualche soddisfazione, abbiamo fatto un'annata straordinaria fino ad oggi, colgo l'occasione a nome di tutti di ringraziare coloro che hanno contribuito alla prossima Champions League e alla Supercoppa Italiana. Futuro Conte? I rumors li teniamo fuori da Castle Volturno, non ci siamo fatti distrarre da nulla per concentrarci su quello che abbiamo avanti ora" - qui tutte le parole.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Circati; Delprato, Sohm, Keita, Hernani, Valeri; Bonny, Pellegrino. All. Chivu
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte