OneFootball
Marco Alessandri·11 July 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·11 July 2025
Leo Paredes vuelve a casa. Il centrocampista argentino lascia la Roma e torna al Boca Juniors, lì dove tutto era iniziato nei primissimi anni Duemila, nel settore giovanile Xeneize.
Un trasferimento voluto tantissimo dall'ex PSG, che già a gennaio si era mosso in prima persona con il presidente del Boca - l'ex leggenda del club Riquelme - per provare a facilitare l'uscita dalla Roma. Discorso solo rimandato all'estate, con buona pace dei tifosi giallorossi.
Arrivata l'ufficialità, tanta era l'attesa per il benvenuto della sua gente, che non ha certo deluso. In una Bombonera vestita a festa, davanti a 50 mila persone, Paredes è tornato bambino.
Fuochi d'artificio, un enorme striscione con uno dei motti del club - "Boca è grande per la sua gente" - e cori per il figliol prodigo, che dopo aver girato mezza Europa torna a vestire la maglia dei suoi sogni.
Tanta l'emozione sul viso del numero 5, che non è riuscito a trattenere alcune lacrime davanti all'affetto ricevuto dalla Doce, la storica curva del Boca.
In un epoca in cui i milioni dell'Arabia sembrano farla da padrone, la voglia di tornare a casa di un campione come Leo Paredes non può che far spuntare un sorriso.
Molto toccante anche il saluto alla Roma, club che lo ha accolto nel 2014 al suo arrivo in Europa, per poi ritrovarlo nel 2023 in occasione della sua seconda esperienza nella capitale.
Tra l'argentino e la città, insomma, si è instaurato un rapporto speciale, che però appartiene al passato. Il presente, e il futuro, si chiama Boca Juniors.
📸 Marcelo Endelli - 2025 Getty Images