Panchina Sampdoria, Donati insieme a Lombardo? Ecco cosa può favorire questa soluzione, l’analisi | OneFootball

Panchina Sampdoria, Donati insieme a Lombardo? Ecco cosa può favorire questa soluzione, l’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·8 July 2025

Panchina Sampdoria, Donati insieme a Lombardo? Ecco cosa può favorire questa soluzione, l’analisi

Article image:Panchina Sampdoria, Donati insieme a Lombardo? Ecco cosa può favorire questa soluzione, l’analisi

Panchina Sampdoria, non tramonta l’ipotesi del tandem Donati-Lombardo: ecco cosa può favorire questa soluzione, l’analisi

L’ipotesi di una guida tecnica composta da Massimo Donati e Attilio Lombardo per la Sampdoria continua a tenere banco, alimentando le discussioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Questa soluzione, che vedrebbe unire l’esperienza di Donati come capo allenatore a quella di Lombardo, figura storica del club blucerchiato, resta una possibilità concreta per la panchina della prossima stagione. Le recenti indiscrezioni, riportate da Il Secolo XIX, forniscono ulteriori dettagli che rendono questo scenario ancor più plausibile, evidenziando come le caratteristiche dello staff di Donati possano integrarsi perfettamente con l’innesto di figure di spicco come Lombardo.


Lo Staff ristretto di Massimo Donati: spazio per nuovi ingressi

Massimo Donati, ex tecnico di Legnago Salus e Sambenedettese, è noto per prediligere uno staff tecnico relativamente snello. Attualmente, il suo team di fiducia è composto da un numero limitato di collaboratori: Andrea Faccioli nel ruolo di vice allenatore e Lorenzo Dolcetti come match analyst. Questa configurazione, se da un lato garantisce un’organizzazione agile e focalizzata, dall’altro lascia ampio margine per l’inserimento di figure professionali di alto profilo, capaci di arricchire il bagaglio tecnico e l’esperienza complessiva della panchina.


OneFootball Videos


Ed è proprio in questo contesto che l’ipotesi di Attilio Lombardo, e potenzialmente anche di Angelo Gregucci, trova terreno fertile. L’inserimento di Lombardo, vera e propria icona sampdoriana e con un’esperienza significativa anche come collaboratore di grandi allenatori, rappresenterebbe un valore aggiunto inestimabile. La sua profonda conoscenza dell’ambiente blucerchiato, unita alla sua carisma e alla sua competenza tattica, potrebbe offrire un supporto cruciale a Donati, specialmente in una piazza esigente come Genova.


L’esperienza e il Dna Blucerchiato: il valore aggiunto di Lombardo e Gregucci

La presenza di Attilio Lombardo non sarebbe solo un ritorno al passato glorioso, ma un tassello strategico per il futuro. La sua figura, amata e rispettata dai tifosi, potrebbe fungere da ponte tra la squadra, la società e la tifoseria, contribuendo a ricreare quel senso di appartenenza e di identità che è sempre stato un punto di forza della Sampdoria. Allo stesso modo, l’eventuale ingresso di Angelo Gregucci, allenatore esperto e con una lunga carriera alle spalle, aggiungerebbe ulteriore profondità e competenza allo staff, potendo ricoprire ruoli chiave nella preparazione atletica, nell’analisi tattica o come ulteriore supporto tecnico.

La combinazione di un allenatore emergente ma con idee chiare come Donati, affiancato da figure di grande esperienza e carisma come Lombardo e Gregucci, potrebbe rappresentare la formula giusta per affrontare le sfide della prossima stagione. Questa soluzione permetterebbe di unire la freschezza delle nuove metodologie all’esperienza consolidata, creando un mix equilibrato e potenzialmente vincente. La decisione finale spetterà ovviamente alla dirigenza blucerchiata, ma l’ipotesi di questo tandem è certamente una delle più suggestive e attuali nel panorama del calciomercato sampdoriano.

View publisher imprint