
OneFootball
Emilio Scibona·20 September 2023
🧤Non solo Provedel: i portieri goleador in Champions e in Italia

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emilio Scibona·20 September 2023
La rete segnata di Ivan Provedel ieri sera in Lazio-Atletico Madrid (al secondo goal in carriera dopo quello realizzato, sempre di testa, nel 2020 in Serie B in maglia Juve Stabia contro l’Ascoli, valso alla sua squadra il 2-2 allo scadere) è storica e non solo per il fatto in sé.
Il portiere biancoceleste è il secondo portiere italiano a segnare in una competizione europea dopo Marco Amelia ma il primo in assoluto a farlo nella massima competizione europea. Una circostanza, questa, che gli permette di entrare in un “club esclusivo”.
Sino a ieri erano stati solamente tre gli estremi difensori in grado di andare a segno nella fase finale di Champions League.
Il primo, e probabilmente più famoso, è stato il portiere tedesco Hans-Jorg Bütt, rigorista implacabile e autentico spauracchio della Juventus. Le tre reti da lui segnate in Champions, tutte dagli 11 metri, sono state realizzate contro il club bianconero con le maglie di Amburgo, Leverkusen e Bayern Monaco nelle stagioni 2000\2001, 2001/2002 e 2009\2010.
Caso vuole che nell’ultima stagione di quelle citate siano stati addirittura due i portieri a segnare in Champions. L’estremo difensore turco Sinan Bolat infatti segnò allo scadere di testa la rete che consentì allo Standard Liegi di pareggiare con l’AZ e di qualificarsi in Europa League. Lui e Provedel sono gli unici ad aver segnato su azione.
L’ultimo portiere ad andare a segno in Champions League è stato il nigeriano Vincent Enyeama, anch’egli rigorista come Bütt, nella stagione 2010\2011, quando il suo rigore non bastò all’Hapoel Tel Aviv per evitare la sconfitta contro il Lione poi vittorioso 3-1.
Provedel inoltre consolida la sua posizione nel ristretto novero di portieri italiani capaci di andare in goal.
In Serie A Michelangelo Rampulla in Atalanta-Cremonese 1-1 nel campionato 1991/1992, Massimo Taibi in Reggina-Udinese 1-1 nella stagione 2000/2001 e Alberto Brignoli in Benevento-Milan 2-2 sono i casi più celebri.
Il recordman del nostro campionato resta Lucidio Sentimenti, storico portiere della Juventus negli anni ’40 e autore di 5 reti, tutte su rigore, con le maglie di Modena e Lazio.
A detenere invece il record assoluto di marcature per i portieri italiani è Antonio Rigamonti, in attività negli anni ’70 e ’80 e autore di 6 reti (3 in A e 3 in B) segnate tutte dagli 11 metri con la maglia del Como.