Calcio Femminile Italiano
·22 July 2025
Nazionale cosi fa male: finale ad un passo, l’Inghilterra vince in rimonta ai supplementari

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·22 July 2025
Va all’Inghilterra la semifinale di Ginevra: sconfitte le Azzurre, per 2-1, che vanno ad un passo dalla finalissima di domenica 27 a Basilea. Allo Stade de Genève, davanti a 26.600 spettatori, decide la rete di Bonansea, arrivata poco dopo la mezzora, viene rimontata nel recupero da Agyemang mentre Kelly ribatte in rete un rigore parato da Giuliani ai supplementari. Un’Italia con tanto cuore e carattere non accede cosi ad una finale tanto sognata. Per la sfida contro le inglesi Soncin ha scelto tra i pali Giuliani coperta dal pacchetto arretrato formato da Lenzini Linari e Salvai. In mediana Di Guglielmo e Oliviero agiscono sulle linee laterali con Giugliano e Caruso nel mezzo mentre Bonansea e Cantore fungono da rapporto con l’unica punta Girelli.
L’Inghilterra parte aggressiva con l’Italia a compattarsi dietro e chiudere gli spazi con difficoltà di uscire dalla propria metà campo. Le Azzurre stentano a palleggiare affidandosi a qualche palla lunga per farsi vedere dalle parti di Hampton. Prima vera occasione per le inglesi al 10′ con James che gira centralmente da buona posizione con Giuliani attenta alla parata mentre al 19′ Russo controlla bene in area ma calcia sul fondo dall’altezza dell’area di rigore mentre al 23′ non riesce dare potenza al suo colpo di testa. Al primo vero affondo, però, l’Italia passa: dal settore destro la palla arriva a Bonansea che, al 33′, dal cuore dell’area batte di potenza Hampton. La risposta inglese arriva al 37′ con un contropiede concluso da James che trova attenta Giuliani e al 40′ con un tiro-cross di Hamp che percorre tutto lo specchio della porta.
Nella ripresa Greenwood non inquadra lo specchio in avvio mentre Hemp al 7′ tira tra le braccia di Giuliani. Per l’Italia Cantore calcia in maniera potente ma centrale, da posizione defilata, al 9′ con Hampton a respingere di pugno mentre Walsh sul fronte opposto che non trova la porta. Al 19′ Girelli, claudicante, lascia spazio a Piemonte con le inglesi che da li a poco chiamano alla parata Giuliani con Mead. Al 28′ Bonansea e Cantore vengono rilevate da Cambiaghi e Severini con l’Italia che passa al 3-5-2. Al 31′ Stanway controlla sulla trequarti e poi prova il destro che finisce largo ma l’Italia non sta a guardare e nel giro di pochi minuti Caruso cerca di sorprendere Hampton con un pallonetto mentre Piemonte di testa mette alto. Occasionissima doppia al 42′ con Cambiaghi a girare di prima intenzione con Hampton a smanacciare e Severini a mancare il tap-in da pochi passi. Nel finale Soncin inserisce Piga per Lenzini e Greggi per Giugliano ma 7′ di recupero Agyemang, da poco entrata, ristabilisce però la parità con un bolide che porta la gara ai supplementari.
Si riparte con l’Inghilterra rinvigorita che sembra averne di più: da una parte opportunità di Greggi dal limite, con palla però debole e centrale, mentre dall’altra Kelly spara al lato. Le squadre si allungano con continui rovesciamenti di fronte con il primo tempo supplementare che termina 1-1. La seconda frazione riparte sulla falsa riga della prima con la formazione di Sarina Wiegman ad insistere maggiormente nella nostra metà campo senza trovare però particolari varchi dalle parti di Giuliani. La traversa salva però l’Italia dallo strapotere fisico di Agyemang che si destreggia tra Linari e Salvai con il legno ad allontanare il suo destro. Severini, poco dopo, commette un’ingenuità stendendo Mead in area e nonostante la parata di Giuliani sul primo tiro di Kelly il portiere può poco sulla ribattuta dell’avanti inglese che decide la semifinale: termina cosi 2-1 per l’Inghilterra che accede in finale.