Napoli, Lukaku e McTominay, i “contiani” per eccellenza: sulle loro spalle il destino del Napoli | OneFootball

Napoli, Lukaku e McTominay, i “contiani” per eccellenza: sulle loro spalle il destino del Napoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·5 May 2025

Napoli, Lukaku e McTominay, i “contiani” per eccellenza: sulle loro spalle il destino del Napoli

Article image:Napoli, Lukaku e McTominay, i “contiani” per eccellenza: sulle loro spalle il destino del Napoli

Con tre partite ancora da giocare e un vantaggio di tre punti sull’Inter, il Napoli vede lo scudetto ma non può permettersi passi falsi. E allora servono certezze, uomini di riferimento.

Napoli, Lukaku e McTominay, i “contiani” per eccellenza: sulle loro spalle il destino del Napoli

In casa azzurra, nessuno incarna meglio la mentalità di Antonio Conte di Romelu Lukaku e Scott McTominay, definiti oggi dalla Gazzetta dello Sport “i due contiani per eccellenza”.


OneFootball Videos


Lukaku, il leader chiamato a dare l’esempio Lukaku e Conte, un legame quasi paterno. L’attaccante belga sapeva bene cosa lo attendeva al Maradona: un ritorno al centro del progetto, ma anche un carico di responsabilità. Nulla gli viene perdonato, perché da lui passa la spinta emotiva e tecnica della squadra. Con 12 gol e 10 assist stagionali, Lukaku è in doppia doppia e insegue Salah tra i big d’Europa. È il riferimento emotivo e tecnico della squadra.

McTominay, l’uomo ovunque di Conte Arrivato tra lo scetticismo generale, Scott McTominay è diventato rapidamente imprescindibile. L’ex Manchester United ha già battuto il suo record personale di reti in campionato (11) e interpreta alla perfezione il calcio muscolare, verticale e senza fronzoli che piace a Conte. Grinta, corsa, inserimenti: è diventato un simbolo del nuovo Napoli.

I soldati fedeli: Di Lorenzo, Anguissa, Olivera, Rrahmani Non solo le due stelle. Conte ha forgiato una trincea di fidati:

Giovanni Di Lorenzo, da separato in casa a colonna difensiva. Terzino o centrale, è tornato su livelli da scudetto.

Frank Anguissa, “uomo ovunque” e ora anche goleador.

Mathías Olivera, jolly difensivo capace di reinventarsi centrale con successo.

Amir Rrahmani, ribattezzato da Conte “il computer” per la sua capacità di apprendere schemi e movimenti con precisione chirurgica.

La corsa finale Con l’Inter alle calcagna e tre match ancora da giocare, il Napoli dovrà fare affidamento sulla sua spina dorsale contiana. Conte ha trasformato la squadra in una macchina organizzata e affamata. Ora serve l’ultimo sforzo. E come sempre, saranno i suoi uomini simbolo a dover indicare la via.

View publisher imprint