Napoli, i carichi di Conte si fanno sentire: altra sconfitta in amichevole! Contro il Brest non basta Lucca, ecco come è andata | OneFootball

Napoli, i carichi di Conte si fanno sentire: altra sconfitta in amichevole! Contro il Brest non basta Lucca, ecco come è andata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·3 August 2025

Napoli, i carichi di Conte si fanno sentire: altra sconfitta in amichevole! Contro il Brest non basta Lucca, ecco come è andata

Article image:Napoli, i carichi di Conte si fanno sentire: altra sconfitta in amichevole! Contro il Brest non basta Lucca, ecco come è andata

Napoli, i carichi di Conte si fanno sentire: il resoconto della sfida persa dai partenopei contro il Brest

Il precampionato del Napoli targato Antonio Conte registra un’altra battuta d’arresto. Dopo il successo contro il Catanzaro e la sconfitta iniziale con l’Arezzo, gli azzurri cedono ancora, stavolta al cospetto di un avversario di caratura internazionale come il Brest. Al Teofilo Patini di Castel di Sangro, nella prima uscita del secondo ritiro estivo, i campioni d’Italia vengono superati per 2-1, al termine di una gara che ha messo in evidenza qualche difficoltà nella gestione difensiva e nella costruzione.

Il primo tempo si apre con ritmi piuttosto compassati, con un Napoli propositivo ma privo di brillantezza negli ultimi metri. Gli uomini di Conte provano a comandare il possesso, ma senza trovare sbocchi concreti. Alla mezz’ora, i francesi colpiscono alla prima vera occasione: su un cross di Locko, la retroguardia azzurra si fa sorprendere, con Ajorque che approfitta di un’indecisione di Rrahmani e anticipa Beukema per l’1-0.


OneFootball Videos


Napoli, amichevole amara contro il Brest: errori individuali e reazione tardiva

Neanche il tempo di riorganizzarsi che arriva il raddoppio del Brest. Questa volta l’errore nasce da un’uscita sbagliata di Spinazzola, che perde palla in fase di costruzione e permette agli avversari di ripartire velocemente. Ancora Ajorque, ben servito nello sviluppo della transizione, non sbaglia e firma il momentaneo 2-0.

Il Napoli reagisce con un colpo di tacco spettacolare di Kevin De Bruyne che si stampa sul palo, preludio di una ripresa giocata con maggiore intensità. Al 64’ arriva il gol che accorcia le distanze: è ancora Lorenzo Lucca a segnare, al secondo centro in maglia azzurra e il primo su azione. La squadra di Conte tenta l’assalto finale, complice anche i cambi che danno nuova energia, ma non riesce a trovare il pareggio.

Una prova condizionata dai carichi di lavoro, ma che evidenzia margini di crescita su cui lo staff dovrà intervenire in vista dei prossimi impegni. La nuova stagione si avvicina, e il Napoli è chiamato a crescere rapidamente per lottare in Serie A anche contro la Juve.

View publisher imprint