Napoli, ecco le 8 sfide Champions: Conte ritrova il Chelsea, De Bruyne torna a Manchester | OneFootball

Napoli, ecco le 8 sfide Champions: Conte ritrova il Chelsea, De Bruyne torna a Manchester | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·28 August 2025

Napoli, ecco le 8 sfide Champions: Conte ritrova il Chelsea, De Bruyne torna a Manchester

Article image:Napoli, ecco le 8 sfide Champions: Conte ritrova il Chelsea, De Bruyne torna a Manchester

Il sorteggio di Monaco ha regalato al Napoli un girone di Champions dal fascino innegabile, con sfide che intrecciano ricordi, incroci storici e destini personali. La nuova formula del torneo – con otto partite per squadra e divieto di scontri tra club della stessa nazione nei primi turni – ha messo sul cammino degli azzurri avversarie di grande spessore.

Champions League, il Napoli scopre le 8 avversarie: Conte contro il Chelsea, De Bruyne di nuovo a Manchester

Il primo nome che balza agli occhi è quello del Chelsea, club che riporta alla memoria due storie intrecciate. Da una parte quella di Antonio Conte, oggi guida del Napoli ma campione d’Inghilterra con i Blues nel 2017; dall’altra quella della notte amara del 2012, quando dopo il 3-1 del San Paolo con doppietta di Lavezzi e sigillo di Cavani, il Chelsea ribaltò il confronto a Stamford Bridge vincendo 4-1 e spianandosi la strada verso la coppa. Per i tifosi azzurri, una ferita ancora viva che adesso si trasforma in occasione di riscatto. Non meno suggestiva la trasferta contro il Manchester City. Nel 2017, con Sarri in panchina, il Napoli sfidò Guardiola mostrando sprazzi di calcio spettacolare ma uscendo sconfitto. Protagonista assoluto fu Kevin De Bruyne, oggi invece la stella più luminosa del mercato estivo azzurro. Il belga tornerà all’Etihad da avversario, pronto ad affrontare i suoi ex compagni in una partita che avrà inevitabilmente il sapore di un ritorno a casa.


OneFootball Videos


La seconda fascia propone avversarie di grande tradizione europea. Il Benfica, già incrociato nel 2016 con due vittorie azzurre, resta un ostacolo temibile, mentre l’Eintracht Francoforte evoca ricordi più dolci: nel 2023 fu il Napoli di Spalletti a eliminare i tedeschi con un doppio successo che spalancò le porte dei quarti. Dalla terza fascia arrivano lo Sporting Lisbona, mai affrontato ufficialmente, e il PSV Eindhoven, che nel 2012 inflisse una doppia sconfitta al Napoli di Mazzarri, con Mertens autore di un gol nell’anno precedente al suo approdo all’ombra del Vesuvio.

Infine, gli impegni contro il Qarabag e il Copenaghen sembrano i più abbordabili, ma nascondono insidie: con i danesi ci fu un precedente nel 2014, quando Higuaín firmò una tripletta al San Paolo in Europa League. Un calendario duro, ma affascinante. Per Conte sarà un ritorno al passato, per De Bruyne una sfida al cuore della sua carriera, per il Napoli l’occasione di scrivere nuove pagine di storia europea.

Andrea Alati

View publisher imprint