gonfialarete.com
·5 May 2025
Napoli, Corriere della Sera: “Conte vince, poi può anche salutare. Per restare vuole alzare l’asticella”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·5 May 2025
Antonio Conte vince, ma non è scontato che resti. Il titolo d’apertura del Corriere della Sera oggi in edicola sintetizza il paradosso di un allenatore che, pur rilanciando il Napoli in corsa scudetto, non ha certezze sul proprio futuro.
Un futuro ancora tutto da scrivere Dopo la vittoria contro il Lecce, Conte ha concesso due giorni di riposo alla squadra. Una pausa meritata, ma che precede una settimana cruciale: sul campo e nei colloqui con il presidente Aurelio De Laurentiis, appena rientrato dalle Maldive.
Secondo il quotidiano milanese, l’incontro tra i due potrebbe essere decisivo per delineare le prospettive della prossima stagione. Perché se è vero che Conte ha restituito identità e competitività al Napoli, è altrettanto vero che non accetterà un progetto a ribasso.
“Vuole scrivere la storia. Costi quel che costi” Non si tratta di semplici richieste economiche o di mercato. La linea è chiara: Conte ha bisogno di un progetto ambizioso. Il tecnico salentino vuole alzare l’asticella, sia dal punto di vista degli investimenti che degli obiettivi. “Non è una pretesa, ma un’esigenza”, sottolinea il Corriere. Il suo desiderio è lasciare un’impronta tangibile nella storia del club, a patto che ci sia un contesto all’altezza delle sue ambizioni.
Possibile addio a fine stagione? L’ipotesi di un divorzio a fine stagione, quindi, non è da escludere. Conte non ha mai fatto mistero della propria mentalità vincente, e l’eventuale permanenza a Napoli sarà subordinata alla possibilità concreta di lottare per traguardi importanti, a partire dalla Champions League.
Il dialogo con De Laurentiis sarà centrale per chiarire se esistano le condizioni per una seconda stagione nel segno della continuità e della crescita.
Considerazioni Conte ha già dimostrato, in passato, di non temere decisioni radicali: lo ha fatto alla Juventus, al Chelsea e all’Inter. Se percepirà che il progetto Napoli non può garantire il salto di qualità che pretende, potrebbe scegliere di lasciare, pur da vincente.